Destinazioni

Cinque cose da vedere a Salisburgo

Il fiume Salzach la taglia in due, è famosa per per gli splendidi palazzi in stile barocco e rococò, ma soprattutto è la città natale di Wolfgang Amadeus Mozart. Parliamo di Salisburgo, perla dell’Austria, al confine con la Germania, che conta circa 152.000 abitanti, ed è divisa nell’Alstadt (città vecchia) e la Neustadt (città nuova). Un vero gioiellino da scoprire, impossibile allora prescindere da questi cinque luoghi che andiamo ad elencare quando la si visita.
Immagine | Pixabay @Hans

Fortezza Hohensalzburg

È probabilmente il luogo più iconico di Salisburgo. Parliamo della Fortezza Hohensalzburg, facilmente accessibile grazie alla funivia di Festungsasse. Edificata nel 1077, sarà terminata tuttavia almeno 500 anni dopo. Una visita è obbligata anche solo per la vista sull’intera cittadina di Salusburgo, oltre alla presenza al suo interno di tre muesi (museo della Fortezza, Antico arsenale, museo del Reggimento Rainer) e dalle Stanze dei Principi.

Cattedrale di Salisburgo

C’è un po’ d’Italia nella magnificenza di Salisburgo, con la Cattedrale di Salisburgo progettata dall’architetto italiano Santino Solari nel Seicento. Tanti i motivi per visitare questo splendido luogo sacro, costruito sui resti di una chiesa tardo-romanica risalenti a mille anni prima dell’edificiazione: uno su tutti sicuramente la cripta della Salzburger Dom, dove si possono appunto ammirare i resti romanici. Una tappa alla cattedrale è obbligata quindi, anche solo per ammirarne la maestosità e l’imponenza.

La Chiesa dei Francescani

La Chiesa dei Francescani di Salisburgo, o come viene chiamata dai suoi abitanti la Franziskanerkirche, è un luogo davvero suggestivo, con i raggi del sole che illuminano un luogo buio, la cui storia si perde lontano dei secoli. Non è infatti certa al datazione della sua costruzione, ma dovrebbe essere ancora più antica della Cattedrale. Al suo interno si possono ammirare diversi stili: dal tardo-romanico, al gotico fino al barocco. Da non perdere anche la torre campanaria, che svetta nello skyline di Salisburgo.

Castello Hellbrunn

A qualche chilometro dalla Fortezza Hohensalzburg, possiamo trovare il Castello Hellbrunn, un altro luogo imprescindibile da visitare una volta giunti a Salisburgo. Anche questa struttura fu ideata dall’architetto italiano Santino Solari nei primi anni del Seicento. Al suo interno si possono ammirare degli splendini giardini, oltre alle fontane e alle bellissime grotte.

Immagine | Pixabay @Christel

Casa museo di Mozart

È il volto iconico della città, compare davvero dappertutto a Salisburgo, e una visita alla sua casa museo è un must per chi vuole scoprire la cittadina austriaca. Al 9 di Getreidegasse quindi si potrà ammirare il luogo dove il compositore è nato e ha trascorso tutta la sua giovinezza, da visitare anche solo per perdersi tra le vie della città vecchia, vero cuore pulsante di Vienna.

 

Andrea Zoccolan

Nato a Milano nel 1990, mi sono occupato per circa dieci anni di giornalismo e comunicazione in ambito sportivo, per poi passare alla cronaca. Innamorato delle inquadrature di Yorgos Lanthimos, dei libri di Emmanuel Carrère e delle geometrie di Thiago Motta, la mia vera debolezza resta la cucina cinese

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago