Tips & Tricks

Come tenere i propri soldi al sicuro quando si viaggia

Durante le vacanze si è più propensi a spendere soldi per visitare musei, acquistare souvenir e/o cibi particolari, viaggiare sui mezzi pubblici e altro ancora. Diventa quindi indispensabile portarsi dietro una buona quantità di denaro, magari divisa equamente tra contanti e una o più carte prepagate (o di credito). Ma come si possono tenere al sicuro i propri sudati risparmi durante un viaggio? Ecco alcuni accorgimenti che possono aiutare a evitare furti e altri problemi.

Mettersi in contatto con la banca prima della partenza

Chi intende usare una carta di credito per coprire le spese fatte durante la vacanza, farebbe meglio a metterne al corrente la banca che l’ha erogata prima della partenza. In questo modo si riduce il rischio di vedere rifiutate le proprie transazioni. Esiste, infatti, il rischio che un incremento improvviso delle spese effettuate tramite la carta di credito possa spingere la banca a sospettare di un’attività fraudolenta, rendendo impossibile effettuare altri pagamenti fino al chiarimento dell’equivoco.

Immagine | Pixabay @Michal Jarmoluk

Informarsi sulle tariffe

Un altro consiglio utile per chi ha intenzione di usare la carta di credito in vacanza è quello di informarsi sulle tariffe presenti nel Paese in cui sta per andare, così da valutare meglio la convenienza dell’eventuale utilizzo del contante.

Convertire i soldi nella valuta locale

Se si viaggia in un Paese che utilizza una valuta straniera dalla propria, può essere una buona idea recarsi in banca per convertire i soldi prima della partenza. In questo modo si può contare su un’assistenza adeguata in caso di eventuali problemi e non ci sono barriere linguistiche da superare. Una volta raggiunta la propria destinazione è comunque possibile utilizzare un bancomat (ATM) per prelevare del denaro nella valuta desiderata. In alternativa esistono anche delle agenzie di cambio negli aeroporti, che però prevedono delle commissioni che oscillano tra il 10 e il 15% rispetto al cambio ufficiale.

Immagine | Pixabay @e-gabi

Non tenere tutti i contanti nello stesso portafoglio

Tenere in un unico portafoglio tutti i soldi che si vogliono usare durante la vacanza è molto rischioso, perché in caso di furto ci si ritroverebbe con l’acqua alla gola. Può essere una buona idea portare con sé solo alcune banconote e lasciare le altre nascoste nella stanza in cui si alloggia, preferibilmente al sicuro dentro una delle casseforti che, di solito, gli hotel mettono a disposizione dei clienti.

Inoltre, per ridurre il rischio di subire un furto può essere una buona idea tenere il portafoglio in una delle tasche anteriori dei pantaloni.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

2 ore ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago