Tips & Tricks

Come usare Google Assistant e Alexa per pianificare i viaggi

L’evoluzione continua della tecnologia sta dando luogo a nuovi modi sorprendenti per semplificare e migliorare la nostra vita quotidiana. Una delle collaborazioni più affascinanti in questo ambito è quella tra Amazon e Lonely Planet, che ha portato all’arrivo di una funzione altamente innovativa: l’assistente vocale di Amazon, Alexa, ora funge da guida turistica personale per aiutarti a pianificare le tue vacanze in modo personalizzato. Questa iniziativa rappresenta una nuova era nella pianificazione delle avventure, unendo l’intelligenza artificiale e la competenza di una delle case editrici di guide turistiche più rispettate al mondo. E in alternativa, se non si è in possesso di Alexa, si può usare Google Assistant.

SCOPRIRE DESTINAZIONI AUTENTICHE

L’obiettivo principale di questa collaborazione è portarti oltre i soliti percorsi turistici. Grazie alla vasta conoscenza di Lonely Planet sulle destinazioni e alle competenze di Alexa nell’elaborazione delle tue preferenze, puoi scoprire luoghi nascosti e autentici che altrimenti potresti non aver considerato. La partnership mira a stimolare la tua curiosità e a sfidarti a cercare avventure originali e piacevoli.

UL PROCESSO INTERATTIVO DI PIANIFICAZIONE

L’accesso a questa nuova funzionalità è estremamente intuitivo. Basta avviare la conversazione con Alexa dicendo: “Alexa, dove potrei andare in vacanza?”. Da lì, inizia un coinvolgente processo di affinamento delle tue preferenze. Puoi scegliere tra mare e montagna, decidere la durata del viaggio, specificare le attività preferite (come vita notturna, sport o relax) e stabilire se desideri un’esperienza di viaggio semplice o sofisticata.

Immagine | philippkammerer – okviaggi.it

L’ESPERIENZA DETTAGLIATA DI LONELY PLANET

Una volta che hai definito le tue preferenze, Alexa passerà il testimone a Lonely Planet. Le competenze di questa celebre casa editrice vengono messe in gioco per fornirti suggerimenti personalizzati che rispecchino al meglio le tue aspettative. Questo processo garantisce una pianificazione di viaggio affidabile e su misura, grazie alla vasta conoscenza di Lonely Planet sulle diverse destinazioni e alle tue preferenze espresse attraverso Alexa.

UN’INNOVAZIONE NELL’ESPERIENZA DI VIAGGIO

La partnership tra Alexa e Lonely Planet rappresenta un passo avanti nell’utilizzo della tecnologia per arricchire l’esperienza di viaggio. Oltre alle classiche guide cartacee e digitali di Lonely Planet, ora hai accesso a una consulenza vocale altamente personalizzata. Questo approccio innovativo ti guiderà nella pianificazione di viaggi autentici e piacevoli, offrendo una sinergia tra la tecnologia moderna e l’esperienza esperta dei viaggi di Lonely Planet.

COME FUNZIONA GOOGLE ASSISTANT

In alternativa ad Alexa, Google Assistant offre un modo conveniente per pianificare viaggi, consentendo di prenotare hotel, verificare lo stato dei voli e scoprire attività locali. Basta attivare l’Assistente e utilizzare comandi vocali per ottenere informazioni e assistenza. È possibile prenotare hotel con richieste come “Prenotami una stanza all’hotel [nome] a [località]” e cercare voli con comandi come “Trovami voli per [destinazione]”. Informazioni sui voli e check-in sono accessibili attraverso domande come “Quando è il mio prossimo volo?” o “Fai il check-in per il mio volo”. Questa funzionalità semplifica il processo di pianificazione dei viaggi, mettendo tutto ciò che serve letteralmente a portata di voce.

Proverai queste funzionalità, andrai in agenzia o consulterai le classiche guide cartacee?

 

Alessia Manoli

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

5 ore ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago