Come viaggiare sereni in aereo durante le feste: i consigli che fanno la differenza

uomo seduto in aeroporto

Immagine | Unsplash - okviaggi.it

Alessandro Bolzani

25 Novembre 2025

Il periodo natalizio porta con sé entusiasmo, valigie piene e aeroporti affollati. Tra meteo incerto, voli sovraccarichi e cambi dell’ultimo minuto, partire può trasformarsi in una corsa a ostacoli. Eppure, con qualche accorgimento pratico, il viaggio può diventare molto più semplice, sia per chi torna a casa sia per chi approfitta delle vacanze per partire.

Scegliere la carta giusta per viaggiare meglio

Molti vantaggi legati alle carte di credito possono rivelarsi decisivi durante le festività. Non è troppo tardi per verificare se il proprio portafoglio contiene già una carta che permette di imbarcare gratuitamente i bagagli, ottenere l’accesso anticipato al volo o ricevere rimborsi per acquisti a bordo. Alcune carte offrono anche l’ingresso alle lounge aeroportuali, oggi dotate di sistemi per verificare in anticipo affollamento e disponibilità. Se si attiva una carta all’ultimo minuto con Priority Pass digitale, nella maggior parte dei casi è possibile utilizzarla subito.

Prenotare il parcheggio prima di arrivare in aeroporto

Durante le grandi partenze, i parcheggi più economici o più vicini ai terminal tendono a riempirsi rapidamente. Bloccare un posto in anticipo è spesso l’unico modo per assicurarsi l’ingresso, e in alcuni aeroporti la prenotazione diventa obbligatoria quando si raggiunge una soglia elevata di occupazione. Prenotare prima può persino ridurre il prezzo finale.

Arrivare in anticipo conviene sempre

Nelle settimane delle festività, presentarsi tardi ai controlli può trasformarsi in un incubo. Le coincidenze si riempiono facilmente e recuperare un volo perso può diventare complicato.

Un aereo di Ryanair
Un aereo di Ryanair | Photo by Davidi Vardi licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) – Alanews.it

Le partenze del primo mattino sono spesso le più affidabili, poiché gli aeromobili restano in aeroporto dalla sera precedente. Anche in caso di maltempo, essere tra i primi a decollare aumenta le possibilità di arrivare puntuali.

Che bagaglio portare

Durante le feste molti preferiscono rinunciare al bagaglio a mano per alleggerire la traversata in aeroporto, soprattutto quando si viaggia con bambini. Consegnare la valigia può rallentare l’uscita, ma in alcuni aeroporti un ritardo nella riconsegna consente perfino di ottenere miglia bonus. Se si sceglie questa strada, una AirTag in valigia è essenziale per seguirne il percorso. Chi invece viaggia solo con il bagaglio a mano deve controllare con precisione le regole della propria tariffa: alcune opzioni low cost non includono il trolley gratuito.

Quando spedire i pacchi è più semplice che portarli con sé

Se si parte con regali ingombranti o con valigie molto pesanti, valutare la spedizione può essere più comodo e, in certi casi, anche più conveniente. Alcuni servizi dedicati permettono di organizzare la spedizione sia con consegna a domicilio sia tramite punti di ritiro, eliminando il rischio di dover pagare costosi supplementi per il bagaglio fuori misura.

Sfruttare le lounge, soprattutto se si viaggia in famiglia

Le lounge possono trasformare un’attesa stressante in una pausa rilassante. Le politiche di accesso variano a seconda delle carte: alcune prevedono costi per gli ospiti, altre permettono l’ingresso gratuito di due persone. Le lounge Priority Pass presenti in molti aeroporti statunitensi possono essere una valida alternativa per chi possiede una carta compatibile.

Verificare il costo di un upgrade prima di partire

Durante le festività il traffico business diminuisce drasticamente, e questo può rendere le cabine di prima classe sorprendentemente più accessibili del solito. In alcuni casi i biglietti premio in prima classe possono costare meno dell’economy. Per questo conviene sempre controllare il prezzo dell’upgrade: potrebbe rivelarsi più conveniente del previsto.

Change privacy settings
×