Destinazioni

Corsica, posti da non perdere assolutamente

Cosa c’è di meglio dell’andare su di un’isola per una vacanza? Magari andare in una ancora poco conosciuta ai più, con un paesaggio incontaminato e selvaggio, e la natura che fa da padrona? Beh, allora dovete assolutamente visitare la Corsica. Circondata da un’acqua azzurra e limpida, costellata da spiagge sabbiose e calde, tra baie, porticcioli e locali, non potrete che innamorarvi di questa località, che tuttavia offre anche un entroterra montuoso che vi sorprenderà per le sue pinete, per i boschi, ma anche per i tanti vigneti. Tra specialità culinarie, montagne, e usi e costumi, la Corsica vi stupirà. Ecco cosa non potrete assolutamente perdervi!

Corsica | Pixabay @xuuxuu

Le città storiche e i borghi

Un viaggio in Corsica non può che partire da Bastia, considerata il centro commerciale e industriale più importante di tutta l’isola. Con un centro storico ben curato e ricco di chiese, la città vi stupirà anche per la sua tradizione gastronomica. Spostandosi, una visita ad Ajaccio è d’obbligo: sede del Parlamento regionale, questa è la città che ha visto Napoleone nascere. Con un elegante centro storico alla moda e vivace, Ajaccio offre anche un elegante porto. Bonifacio è considerata, invece, il gioiello dell’isola: con il suo tocco medievale, questa è il comune più a sud della Corsica, e quindi il più a sud della Francia. Imperdibile! Nella regione di Balagne, invece, si trova Calvi, una cittadina medievale di origine genovese dove si dice sia nato Cristoforo Colombo. Un luogo dal fascino unico. Dopo Ajaccio e Bastia, la terza città più grande della Corsica è Porto-Vecchio: famosa per il suo esteso litorale, qui tra numerose spiagge con dune e pinete retrostanti, potrete godervi delle serate uniche. Spostandoci nell’entroterra, potrete invece godere di tutt’altro paesaggio: tra ulivi, montagne e paesaggi, i borghi vi sorprenderanno per le loro tradizioni ancora intatte, e per le loro atmosfere pittoresche. Vi consigliamo di visitare i villaggi della Balagne, Sartene, Lama, Patrimonio e Murato. Sarà amore a prima vista.

Vista della Corsica | Pixabay @KaiPilger

I paesaggi naturali

Oltre le spiagge, le città, e i borghi, la Corsica offre anche dei paesaggi naturali di incredibile bellezza. Tra questi, già riconosciuto come Patrimonio Unesco, trovate i Calanchi di Piana, delle particolari formazioni rocciose; il deserto di Agriates, un sito naturale incontaminato, selvaggio e solitario, che offre le spiagge più belle di tutta la Corsica; la Riserva Naturale di Scandola, una meravigliosa oasi marina accessibile solo dal mare, che non solo fa parte del parco naturale regionale della Corsica, ma è anche elencato tra i siti Patrimonio Mondiale dell’Unesco, e infine Capo Corso, tra i siti più selvaggi dell’isola. Imperdibile. 

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago