Destinazioni

Cosa fare a Porto in una giornata

Porto è la seconda città più visitata del Portogallo, ed è un richiamo per gli appassionati di cucina locale. Ecco alcune idee su cosa vedere in una giornata in questa città.

Il cimbalino

In città ci sono molte terrazze dove bere un buon espresso la mattina, come è rito dei portoghesi. Alcuni lo chiamano “cimbalino” dalla macchinetta italiana Cimbali. Altrimenti si può ordinare un meia de leite, un caffèllatte, con arrufada, tipica torta portoghese spesso mangiata col burro in messo.
Foto da Unsplash @Rui Alves

Livraria Lello

Una delle librerie più famose è la Livraria Lello, dallo stile che è un mix di eogotico, art déco, art nouveau e moderno. L’attrazione è la scalinata che sembra in legno ma è dipinta di cemento e intonaco. Qua si paga un ingresso di 5 euro, che viene però detratto dall’acquisto di qualsiasi libro.

Il mercato

Il vecchio mercato di Bolhão (attualmente in fase di ristrutturazione), merita una visita non solo per le vetrine interessanti dei suoi negozietti, ma anche per gli interni che si deformano nel tempo e la gamma di prodotti provenienti da tutto il Portogallo. Cerca A Pérola do Bolhão e Casa Chinesa; il secondo risale al 1938 e ha un vecchio bancone in marmo e scaffali carichi di prodotti.

La torre

Dopo aver visitato la Chiesa dei Chierici, in stile barocco, e il museo Casa da Irmandade, sali i 225 gradini della Torre dei Chierici. Da lì si gode di una vista panoramica su Porto e sulla riva opposta del fiume. La torre un tempo era la struttura più alta del Portogallo.

Il miglior hot dog della città

La francesinha è un panino ripieno di carne spalmato in una salsa di pomodoro e birra, ed è uno degli alimenti più particolari che si possono mangiare a Porto. Altrimenti da provare il cachorrinho, hot dog con salsiccia grigliata e insaccata in una baguette con burro, formaggio flamengo e salsa piccante, poi appiattita sulla piastra e tagliata a pezzetti. Da gustare con una bella birra Porto lager.

Foto da Unsplash @

I musei

Tra i musei imperdibili il Museu da Misericórdia do Porto a Ribeira, centro storico, o il Museo di Arte Contemporanea Serralves. In programma qui fino al 9 luglio 2022 è una mostra dell’artista cinese e dissidente politico Ai Weiwei che riflette le sue preoccupazioni riguardo alla deforestazione dell’Amazzonia brasiliana.

Aperitivo con vista

Per concludere in bellezza la giornata fai un aperitivo al Jardiim do Morro, sulla sua terrazza da cui si può godere di un tramonto spettacolare. Altrimenti c’è il The Yeatman Hotel, con un bar lungo il fiume.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago