Porto è la seconda città più visitata del Portogallo, ed è un richiamo per gli appassionati di cucina locale. Ecco alcune idee su cosa vedere in una giornata in questa città.
Una delle librerie più famose è la Livraria Lello, dallo stile che è un mix di eogotico, art déco, art nouveau e moderno. L’attrazione è la scalinata che sembra in legno ma è dipinta di cemento e intonaco. Qua si paga un ingresso di 5 euro, che viene però detratto dall’acquisto di qualsiasi libro.
Il vecchio mercato di Bolhão (attualmente in fase di ristrutturazione), merita una visita non solo per le vetrine interessanti dei suoi negozietti, ma anche per gli interni che si deformano nel tempo e la gamma di prodotti provenienti da tutto il Portogallo. Cerca A Pérola do Bolhão e Casa Chinesa; il secondo risale al 1938 e ha un vecchio bancone in marmo e scaffali carichi di prodotti.
Dopo aver visitato la Chiesa dei Chierici, in stile barocco, e il museo Casa da Irmandade, sali i 225 gradini della Torre dei Chierici. Da lì si gode di una vista panoramica su Porto e sulla riva opposta del fiume. La torre un tempo era la struttura più alta del Portogallo.
La francesinha è un panino ripieno di carne spalmato in una salsa di pomodoro e birra, ed è uno degli alimenti più particolari che si possono mangiare a Porto. Altrimenti da provare il cachorrinho, hot dog con salsiccia grigliata e insaccata in una baguette con burro, formaggio flamengo e salsa piccante, poi appiattita sulla piastra e tagliata a pezzetti. Da gustare con una bella birra Porto lager.
Tra i musei imperdibili il Museu da Misericórdia do Porto a Ribeira, centro storico, o il Museo di Arte Contemporanea Serralves. In programma qui fino al 9 luglio 2022 è una mostra dell’artista cinese e dissidente politico Ai Weiwei che riflette le sue preoccupazioni riguardo alla deforestazione dell’Amazzonia brasiliana.
Per concludere in bellezza la giornata fai un aperitivo al Jardiim do Morro, sulla sua terrazza da cui si può godere di un tramonto spettacolare. Altrimenti c’è il The Yeatman Hotel, con un bar lungo il fiume.
Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…
Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…
Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…
Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…
Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…
A partire da oggi, 18 aprile 2025, entra in vigore l’aumento del ticket d’ingresso a…