Food & Drink

Cosa mangiare in Belgio, i piatti da provare almeno una volta

Tra Art Nouveau, 2mila cioccolaterie, 35 siti dichiarati patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, musei e birra, il Belgio, pur essendo un piccolo Paese, vanta splendide città storiche, paesaggi mozzafiato e luoghi incredibili. Divisa in 3 Regioni, la Vallonia, le Fiandre e la regione di Bruxelles, questa è una terra che saprà stupirvi per la sua ricchezza e la sua cultura. Il nostro consiglio, tuttavia, è quello di farvi stupire anche dalla sua ricca cultura gastronomica: dal dolce al salato, ce n’è davvero per tutti i gusti. Ecco cosa non dovete perdervi in un viaggio in Belgio.

Birra | Pixabay @MabelAmber

La tradizione belga

Non si può non partire da loro. Conosciuti in tutto il mondo, sono amati dagli adulti ma spesso ‘odiati’ dai più piccoli: stiamo parlando dei cavoletti di Bruxelles. Considerati un’istituzione, questi possono essere gustati in tanti diversi modi: piccoli, saporiti, contengono proprietà nutritive straordinarie. Imperdibili. Un altro must che non potrete assolutamente perdervi sono le patatine fritte. Inventate proprio in Belgio nel 1700, queste vengono servite nel classico cono di cartone con salse varie, di tutti i gusti. Queste possono essere mangiate da sole, o possono essere usate come contorno ad altre pietanze, come ad esempio le cozze. Infatti, un altro piatto che dovrete assolutamente assaggiare sono le ‘moules et frites’: questo è un piatto tipico della capitale, e prevede delle cozze stufate servite insieme alle patatine fritte. Le cozze vengono precedentemente condite con diversi ingredienti, tra cui aglio, cipolla, vino bianco, o salsa di pomodoro, e poi cotte in un pentolino. Un abbinamento che vi stupirà.

Waffles | Pixabay @congerdesign

Tra gaufres, cioccolato e birra

Le gaufres sono il cibo belga più famoso al mondo, in assoluto. Anche chiamati waffles, tutti almeno una volta nella vita abbiamo mangiato queste particolari cialde cotte sulla piastra. Servite con il cioccolato, la frutta, le noci o la panna, ne esistono di due tipi: di Liegi, più piccole e croccanti, e di Bruxelles, più grandi e consistenti. Croccante, deciso e afrodisiaco, è la specialità del Paese: stiamo parlando del cioccolato belga. Prodotto tipico di Bruxelles, il cioccolato in Belgio è molto più di un semplice ‘dolce’: passeggiando per la città, infatti, vi imbatterete in vere e proprie opere d’arte. Qui lo potrete gustare nelle pasticcerie o nelle cioccolaterie, trovandolo in tutti i formati che vorrete. Le marche più rinomate del Paese sono Godiva e Neuhaus y Leonidas. Attenzione a non esagerare! Infine, è impossibile visitare il Belgio senza gustarsi una birra locale, vera e propria istituzione nazionale: il Paese, infatti, è il primo produttore di birra al mondo. La sera dopo una lunga giornata in giro, o per un aperitivo al tramonto, potrete scegliere tra tantissime qualità e marchi. 

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago