Esperienze

Cosa mangiare in Romania, i piatti da provare almeno una volta

La gastronomia romena comprende usanze e tradizioni culinarie che sono il risultato dell’intersezione della cultura gastronomica locale con quella dei popoli con cui è entrata in contatto nell’arco della storia: Daci, Romani, Ottomani, Austro-ungarici. Ecco alcuni dei piatti da provare assolutamente in Romania.

Immagine | Pixabay
@RmX86

Musacá

La Musaca è il piatto tipico della Romania, il cui ingrediente principale è la carne di maiale. Tradizionalmente viene preparato formando, in una casseruola, degli strati di carne macinata, alternati con delle fette di patate, pomodori a fette, salsa bianca e cotta al forno. Di questa ricetta esistono delle varianti dove al posto delle patate possono essere usate altre verdure cotte al vapore o al forno quali melanzane, peperoni, cipolle e zucchine.

Tochitura de porc

Anche qui l’ingrediente principale è la carne di maiale. Questo piatto viene consumato solitamente nel periodo invernale accompagnato dalla mamaliga, polenta tradizionale rumena. Per prepararla bisogna tritare finemente la cipolla e farla dorare nell’olio, poi tagliare a grossi pezzi la carne e metterla a rosolare in padella. La carne viene fatta cuocere a fuoco basso e poi occorre aggiungere sale e pepe a piacimento.

Mititei

Le Mititei o Mici sono gustosi salsicciotti con salsa di senape, preparati alla griglia, originari della Romania, il tocco esotico è dato dall’aceto balsamico che li aromatizza squisitamente. La salsa è composta da olio, aceto, sale, pepe e zucchero e bisogna farla macinare una notte. Poi bisogna schiacciare gli spicchi di aglio e unirli alla carne macinata insieme al pepe e agli aromi; lasciate insaporire per 1 o 2 ore, quindi formare con la carne tritata delle salsicce da porre in una griglia precedentemente oliata, sopra un letto di carbonella ardente.

Ciorba

La Ciorba è una zuppa di carne ed uova, si cucina facendo colorire la carne macinata in padella a cui si uniscono uova, prezzemolo, aceto, sale, pepe e la farina. Il composto consentirà di creare delle polpettine che verranno cotte in abbondante brodo di carne per un quarto d’ora assieme ai pomodori a pezzettini. Poi occorre unire lo yogurt sbattuto con sale, uova, sale, pepe e succo di limone.

Immagine | Unsplash
@Andra Ion

Sarmale

I Sarmale sono degli involtini di cavolo farciti con un composto di carne trita, riso, uovo e semolino. Si tratta di un piatto davvero caratteristico e dal gusto unico. Si preparano facendo rosolare cipolle e carota in una padella, a cui aggiungere il riso lessato, la carne trita, semolino, uovo, concentrato di pomodoro e aromi. Quindi si fanno sbollentare le foglie di cavolo verza, da farcire con il composto precedentemente preparato e da far cuocere in acqua fredda per un’ora e tre quarti, unendo alla fine un bicchierino di vino.

Cozonac

Il Cozonac è il dolce più conosciuto della Romania: un pasticcio ripieno di noci, cacao, zucchero e latte. Si può preparare in diverse varianti, anche con la nutella. L’impasto tradizionale prevede una base di farina e uova, poi farcito con un ripieno di noci, zucchero, latte e cacao che verrà cotto al forno e servito freddo tagliato a fette.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

43 minuti ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago