Food & Drink

Cosa mangiare in Marocco, i piatti da provare almeno una volta

Caldo, assolato e accogliente: stiamo parlando del Marocco! Questa è una terra che attira sempre più turisti da tutto il mondo: con i suoi tramonti spettacolari, il suo clima avvolgente, e i prezzi abbordabili, il Marocco offre tantissime attrazioni diverse. A partire dalle gite nel deserto, passando per le atmosfere di Marrakech, fino alle caotiche medine, questo è un viaggio che vi conquisterà per i colori, per la bellezza, ma anche soprattutto per il cibo. La cucina marocchina, infatti, già famosa in tutto il mondo, trova nella sua terra di origine la sua massima espressione. Ecco i piatti che non potrete assolutamente perdervi! 

Cous cous | Pixabay @lysindamond

Cous cous, tajine e pastilla

Simbolo della cucina marocchina, il cous cous è in assoluto il piatto della tradizione più diffuso e conosciuto al mondo. Con tantissime rivisitazioni, e alternative, generalmente questo viene servito con le verdure, il pollo o i legumi. L’origine del piatto è nel Maghreb ma, nonostante questo, ogni famiglia poi propone la propria versione. Questo viene cotto a vapore, in apposite casseruole o nella tipica couscoussiera. Un altro piatto che non potrete fare a meno di provare è la tajine: realizzato sia con la carne, che con il pesce, il più popolare è quello servito con la carne in umido. Il nome del piatto deriva direttamente dal piatto in terracotta dove viene cotto, che spesso si presenta decorato. Anche qui le pietanze vengono condite con diversi ingredienti, tra cui la paprika dolce, la cannella, il sale, il pepe, lo zenzero, lo zafferano e la curcuma. Vi conquisterà al primo boccone! La pastilla, invece, è una sorta di torta salata, molto buona e sostanziosa. Questa può essere realizzata con le verdure o con la carne e, per via delle sue spezie all’interno, risulta al palato un po’ dolce, e un po’ salata. 

Tajine | Pixabay @DanielWanke

Tè e dolci

La cosa che, indubbiamente, vi ritroverete di più a consumare in Marocco è il tè alla menta. Questo è il simbolo dell’ospitalità, e viene per questo servito a ogni ora del giorno: bevuto a pranzo, a colazione, o semplicemente a metà pomeriggio, questo delizierà le vostre papille. Ovviamente, questo può essere gustato anche con i dolci, che in Marocco non mancano di certo: tra questi non potrete perdervi i corni di gazzella. Chiamati così per la loro forma arcuata, questi vengono realizzati con le mandorle, le nocciole, miele e rosso d’uovo. E voi, avete già prenotato il vostro volo per il Marocco?

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago