Discover Colorado’s top 5 ski resorts for your ultimate winter adventure

Discover Colorado's top 5 ski resorts for your ultimate winter adventure

Discover Colorado's top 5 ski resorts for your ultimate winter adventure

Giulia Ruberti

10 Novembre 2025

Denver, 10 novembre 2025 – Le montagne del Colorado ogni inverno attirano migliaia di sciatori da tutto il mondo. A spingerli qui è una miscela rara: neve soffice, cieli limpidi e un modo di vivere la montagna che è parte della cultura locale. In questo stato degli Stati Uniti, oltre trenta località sciistiche offrono esperienze per tutti i gusti e livelli, tra villaggi ricchi di storia, piste famose e un après-ski che non ha rivali. Ecco una guida alle cinque mete più amate da chi sogna una vacanza sulla neve tra le vette del Colorado.

Aspen, eleganza sulle piste e vita da città

Aspen è forse la località più famosa d’America per lo sci. Un tempo era una cittadina mineraria, oggi è sinonimo di stile e arte. Le sue vie tranquille ospitano boutique di lusso e gallerie d’arte, mentre la vetta dell’Aspen Mountain domina il panorama. Chi vuole fare altro oltre a sciare può esplorare il White River National Forest con le ciaspole, accompagnato dagli esperti dell’Aspen Center for Environmental Studies, oppure visitare l’Aspen Art Museum, noto per le esposizioni sempre diverse e la caffetteria con vista.

Per l’attrezzatura, molti puntano su Ski Butlers, che consegna sci e scarponi direttamente in hotel o appartamento. Se serve una riparazione, un tecnico arriva anche in pista. Quando cala il sole, l’Ajax Tavern diventa il punto di riferimento: hamburger di Wagyu, patatine al tartufo e champagne sulla terrazza, magari avvolti in una coperta di pelliccia. Per dormire, l’Hotel Jerome – storico edificio del 1889 – offre camere moderne ma ricche di fascino, tra oggetti d’epoca e arte western. I biglietti per gli impianti partono da 184 dollari al giorno; Aspen è inclusa nell’Ikon Pass.

Breckenridge, spirito rilassato e creatività

A circa 130 chilometri da Denver, Breckenridge ha un’atmosfera più informale. Il centro storico è vivo, pieno di negozi e ristoranti per tutte le tasche. Oltre alle piste, il quartiere artistico “Breck Create” organizza spettacoli e installazioni pubbliche – come un enorme troll nascosto nel bosco – mentre chi ama gli animali può provare la slitta trainata dai cani.

Per il noleggio sci, molti scelgono Blue River Sports, un’attività a conduzione familiare famosa per la qualità dell’attrezzatura e l’assicurazione inclusa. A cena, il ristorante Rootstalk propone un menu degustazione in sette portate firmato dallo chef Matt Vawter. Chi vuole un alloggio semplice ma curato può optare per The Bivvi, ostello di charme in stile baita, con colazione fatta in casa e vasca idromassaggio. Breckenridge fa parte dell’Epic Pass; i biglietti giornalieri arrivano a 289 dollari.

Vail, lusso alpino tra strade da fiaba

Con le sue vie di ciottoli e le luci soffuse, Vail sembra un villaggio bavarese degli anni Sessanta. Qui il lusso è ovunque: boutique esclusive, ristoranti di alta cucina come il famoso Sweet Basil (prenotare con largo anticipo è d’obbligo) e hotel sulle piste come il Lodge at Vail, ai piedi della funivia principale.

Chi vuole fare qualcosa di diverso dallo sci può affidarsi alle guide di Vail Valley Anglers, che organizzano uscite di pesca a mosca anche in inverno. Il noleggio sci più richiesto è Black Tie Ski Rentals, che consegna tutto direttamente in hotel o appartamento. Vail è parte dell’Epic Pass; il biglietto giornaliero costa fino a 319 dollari. L’aeroporto più vicino è quello di Eagle County, a circa 55 chilometri.

Crested Butte, charme vintage e natura selvaggia

All’estremità della Gunnison Valley c’è Crested Butte, un piccolo centro con un carattere tutto suo e uno dei più grandi distretti storici del Colorado. Le case vittoriane colorate ospitano birrerie artigianali, negozi di bici e boutique indipendenti. Gli amanti dell’avventura possono noleggiare fat bike da Big Al’s Bicycle Heaven o fare una romantica gita in slitta.

Il negozio Crested Butte Sports è un punto di riferimento per chi cerca attrezzatura di qualità e assistenza su misura. Per mangiare, la pizzeria Secret Stash è nota per l’atmosfera bohemien e le pizze premiate. Le sistemazioni vanno dai B&B storici come lo Scarp Ridge Lodge agli appartamenti su Airbnb. Anche qui vale l’Epic Pass, con biglietti giornalieri da 189 dollari.

Keystone, perfetta per famiglie e notti sotto le stelle

Infine, Keystone si fa notare per la varietà di attività: dal grande snowpark alle cene davanti al camino allo Ski Tip Lodge, fino alle passeggiate notturne sotto il cielo stellato nella valle di Soda Creek. Da non perdere il gigantesco castello di neve in quota, ideale per chi ha bambini.

Il nuovo Kindred Resort, aperto nel 2025, offre accesso diretto alle piste; alternative sono i condomini del Forest Condos o Lakeside Village. Il noleggio attrezzatura è facile grazie a Keystone Sports, nel cuore del villaggio. Anche qui si usa l’Epic Pass, con prezzi simili alle altre località.

Suggerimenti per sciare in Colorado senza sorprese

Le altitudini, tra 2.700 e 4.000 metri, possono mettere alla prova anche chi è abituato a sciare. Meglio prendersi un giorno per abituarsi e bere tanta acqua. I mesi migliori sono gennaio, febbraio e marzo, quando la neve è più abbondante. Chi cerca offerte può puntare all’inizio o alla fine della stagione, ma deve mettere in conto piste chiuse o condizioni variabili.

E un consiglio importante: sulle piste chi scende davanti ha sempre la precedenza. Evitare di tagliare la strada agli altri è fondamentale per la sicurezza. Infine, la strada statale I-70 si intasa spesso nei weekend invernali: partire presto può fare la differenza.

Change privacy settings
×