Lillehammer, incastonata lungo le sponde del lago Mjøsa, è una delle cittadine più affascinanti della Norvegia centrale. Questo pittoresco centro, con il suo nucleo compatto, si estende verso le colline circostanti, dove le piste da sci si intrecciano tra fattorie e foreste. La fama internazionale di Lillehammer è stata consacrata dai Giochi Olimpici Invernali del 1994, che hanno trasformato questa tranquilla località in una meta di richiamo per gli appassionati di sport e cultura. Oggi, gli impianti olimpici sono stati sapientemente riadattati per ospitare eventi sportivi, concerti e attività per gli atleti di tutti i livelli. Inoltre, la zona offre un perfetto equilibrio tra cultura e natura, con musei all’aperto e avventure all’aria aperta. Ecco le sette migliori cose da fare a Lillehammer e nei dintorni.
1. Rivivi l’eredità olimpica di Lillehammer
Una visita al Norges Olympiske Museum è imperdibile per chiunque voglia scoprire la storia delle Olimpiadi, in particolare il ruolo della Norvegia come ospite di ben due eventi invernali. Il museo, che mette in mostra le gesta degli atleti norvegesi, è un viaggio emozionante attraverso il passato, arricchito da un’esposizione sul salto con gli sci ispirata all’aurora boreale. Non dimenticare di provare il simulatore di biathlon: è più difficile di quanto sembri!
Dopo aver esplorato il museo, puoi fare una passeggiata di 1,5 km fino all’Olympiaparken, dove si trovano l’Håkons Hall e l’Eidsiva Arena, entrambe progettate per i Giochi del 1994 e ancora oggi utilizzate per eventi sportivi e concerti. Inoltre, una passeggiata fino al Lygårdsbakkene Ski Jump ti regalerà una vista panoramica mozzafiato su Lillehammer e sul lago Mjøsa.
2. Immergiti nella storia al Maihaugen Folk Museum
Situato in una posizione elevata vicino all’Olympiaparken, il Maihaugen Folk Museum è stato fondato nel 1904 e rappresenta una vera e propria capsule del tempo. Il museo presenta una vasta collezione di edifici storici e artefatti che raccontano la vita norvegese nei secoli passati. Con i suoi 36 ettari di terreno, è facile perdersi tra le diverse zone che ricreano ambienti rurali e urbani. Non dimenticare di ammirare la Garmo Stave Church del XIII secolo, situata nel cuore del museo.
3. Fai un viaggio letterario lungo il Peer Gynt Vegen
Il Peer Gynt Vegen è una strada che segue il percorso dell’eroe omonimo del famoso dramma di Henrik Ibsen. Questa strada panoramica di 60 km collega Skei a Espedalen, attraversando paesaggi mozzafiato e raggiungendo un’altitudine di 1053 metri. Lungo il percorso, potrai ammirare il lago Gålåvatn, dove si svolge un festival annuale dedicato a Peer Gynt, con rappresentazioni teatrali all’aperto.
4. Naviga il lago Mjøsa su un piroscafo storico
Per un’esperienza unica, sali a bordo dello Skibladner, il piroscafo operativo più antico al mondo, che effettua crociere tra Hamar e Lillehammer. Con partenza tre volte a settimana durante l’estate, il viaggio di quasi quattro ore è un tuffo nel passato, con panorami mozzafiato sul lago e le colline circostanti. Se possibile, pianifica la tua uscita in coincidenza con il Festival Medievale di Hamar, per un’esperienza ancora più affascinante.
5. Visita una delle chiese più belle della Norvegia
A solo un’ora di auto da Lillehammer, la Ringebu Stave Church è un gioiello architettonico che risale al 1220. Questa chiesa in legno, famosa per la sua bellezza semplice ma perfettamente proporzionata, è avvolta in un’atmosfera mistica. Passeggia nei giardini ben curati e osserva i dettagli architettonici, poi acquista un biglietto per entrare e ammirare gli interni, ricchi di storia e arte sacra.
6. Fai un pellegrinaggio culinario a Lom
Situato a 2,5 ore di auto da Lillehammer, il villaggio di Lom è diventato un centro gastronomico grazie al celebre chef norvegese Arne Brimi. La sua passione per la cucina a base di ingredienti freschi e locali ha trasformato la zona in un vero e proprio paradiso per i buongustai. Non perdere l’opportunità di assaporare i piatti tipici preparati nei vari ristoranti del luogo, tra cui il BrimiBue, un ristorante della famiglia Brimi che propone piatti tradizionali reinventati con ingredienti di stagione.
7. Escursioni nei passi montani del sentiero Besseggen
Infine, se sei un amante della natura e delle escursioni, non puoi perderti il sentiero Besseggen, famoso per le sue viste spettacolari. Situato nel Jotunheimen National Park, il percorso di sei ore da Memurubu a Gjendesheim offre paesaggi mozzafiato, con l’azzurro del lago Gjende e il verde dei prati circostanti che si fondono in un quadro da cartolina. Assicurati di portare con te acqua e snack, poiché il sentiero richiede una buona preparazione fisica e mentale.
Queste sette attività rappresentano solo alcune delle meraviglie che Lillehammer e i suoi dintorni hanno da offrire. Che tu sia un appassionato di sport, un amante della storia, un gourmet o semplicemente un esploratore curioso, questa regione della Norvegia ti lascerà senza parole con la sua bellezza e varietà.