Discover the top 9 experiences in Pisa, Italy

Discover the top 9 experiences in Pisa, Italy

Discover the top 9 experiences in Pisa, Italy

Giulia Ruberti

5 Ottobre 2025

Pisa è una delle città più iconiche d’Italia, nota principalmente per la sua Torre Pendente. Tuttavia, questa affascinante città medievale ha molto di più da offrire rispetto a quanto si possa immaginare. Spesso, i visitatori si affrettano a passare attraverso Pisa mentre si dirigono verso altre famose destinazioni toscane come Firenze e Siena. Ridurre Pisa a un semplice errore architettonico significa trascurare il suo ricco patrimonio storico, che un tempo dominava un territorio esteso fino alla Corsica e Sardegna, e alle Isole Baleari in Spagna.

Nonostante i pesanti bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, Pisa conserva ancora tracce della sua antica gloria, visibili nel Museo Nazionale di San Matteo e nel Museo delle Navi Antiche di Pisa. Inoltre, la città è una vivace università, dove si possono trovare ottimi ristoranti e un’atmosfera differente dopo il passaggio dei turisti di giornata. Se stai programmando un viaggio a Pisa, ecco le nove migliori cose da fare.

1. Salire sulla Torre Pendente

La Torre Pendente di Pisa è l’attrazione più famosa della città e attira ogni giorno migliaia di visitatori. Salire i suoi 251 gradini è un’esperienza iconica, ma può risultare un po’ inquietante a causa della sua inclinazione. Costruita tra il 1173 e il 1370, la torre è stata stabilizzata solo negli anni ’90. È consigliabile prenotare i biglietti online in anticipo, poiché il numero di visitatori è limitato a 45 per volta.

2. Ammirare l’arte del Duomo di Pisa

La Piazza dei Miracoli ospita non solo la Torre Pendente, ma anche la Cattedrale di Santa Maria Assunta, un capolavoro dell’architettura romanica. Iniziata nel 1063, la cattedrale è un simbolo del potere religioso di Pisa e presenta un uso abbondante di marmo bianco e grigio. Non perdere l’occasione di ammirare il pulpito ottagonale scolpito da Giovanni Pisano nel XIV secolo, situato nell’ala nord.

3. Scoprire l’acustica del Battistero

Dietro al Duomo si trova il Battistero di San Giovanni, un’imponente struttura circolare con un doppio cupola. Questo edificio è noto non solo per la sua bellezza architettonica, ma anche per le sue straordinarie proprietà acustiche. Salire alla Galleria Superiore per ascoltare le dimostrazioni acustiche è un’esperienza da non perdere.

4. Scoprire le opere d’arte di Pisa

Il Museo dell’Opera del Duomo, situato vicino alla cattedrale, ospita sculture preziose che un tempo decoravano il Duomo. Tra i pezzi più significativi ci sono le opere di Giovanni Pisano. Un altro museo da visitare è il Museo Nazionale di San Matteo, che custodisce un’importante collezione di arte medievale, con opere di artisti come Masaccio e Donatello.

5. Visitare il Camposanto Monumentale

Il Camposanto di Pisa, un antico cimitero monumentale, è stato fondato nel 1277 e ospita opere d’arte di inestimabile valore. Molti dipinti vennero distrutti durante la Seconda Guerra Mondiale, ma il grande affresco “Il trionfo della morte” di Buonamico Buffalmacco è ancora visibile. Non dimenticate di visitare il Museo delle Sinopie per scoprire il processo di creazione delle opere d’arte rinascimentali.

6. Esplorare il passato marittimo di Pisa

Il Museo delle Navi Antiche di Pisa, situato negli ex arsenali dei Medici, espone resti di otto navi romane scoperte nel 1998. Questa collezione offre uno sguardo affascinante sulla storia marittima della città. Per una pausa dalla folla turistica, puoi anche seguire il fiume Arno fino al mare, un percorso di circa 10 km.

7. Gustare i piatti tipici di Pisa

Pisa offre una vasta gamma di trattorie dove poter assaporare la cucina toscana autentica. Alcuni ristoranti famosi includono:

  1. Numeroundici
  2. Trattoria Sant’Omobono

Non dimenticare di provare la cecina, una torta salata a base di farina di ceci, e il bordatino alla pisana, una zuppa di farina di mais e fagioli.

8. Esplorare la storia naturale a Calci

A soli 10 km da Pisa si trova la Certosa di Calci, un antico monastero che ospita anche il Museo Nazionale di Storia Naturale. Qui puoi scoprire una vasta collezione di fossili, animali imbalsamati e reperti minerali. Le visite guidate al monastero sono disponibili, ma la collezione di storia naturale è accessibile senza prenotazione.

9. Cercare tartufi a San Miniato

A circa 40 minuti da Pisa, San Miniato è celebre per i suoi pregiati tartufi bianchi. Durante la stagione di raccolta, da settembre a dicembre, molti visitatori si recano qui per partecipare a sessioni di ricerca con tartufai esperti. Inoltre, durante gli ultimi tre fine settimana di novembre, la città ospita un festival dedicato ai tartufi, dove i buongustai possono assaporarli in diverse preparazioni.

In conclusione, Pisa non è solo la sua torre; è una città ricca di storia, cultura e gastronomia che merita di essere esplorata con calma. Con così tante meraviglie da scoprire, un viaggio a Pisa offre un’esperienza indimenticabile nel cuore della Toscana.

Change privacy settings
×