Kangaroo Island è un vero e proprio gioiello dell’Australia del Sud, dove la natura si presenta in tutta la sua magnificenza. Questa isola, la terza più grande del paese, è facilmente raggiungibile da Adelaide e offre un’esperienza unica tra paesaggi mozzafiato, fauna selvatica e una gastronomia di alta qualità. Per chi desidera staccare dalla vita frenetica, Kangaroo Island rappresenta un rifugio ideale, con le sue coste frastagliate, le foreste di eucalipti e le spiagge deserte. Se stai pianificando un weekend lungo, scopri come sfruttare al meglio il tuo soggiorno in questo paradiso naturale.
Quando visitare Kangaroo Island
Il periodo migliore per visitare Kangaroo Island è tra settembre e aprile, quando tutte le attività sono aperte e l’isola è in pieno fermento. Durante l’inverno, molte strutture sono chiuse o hanno orari limitati, quindi se decidi di visitarla in questo periodo, è consigliabile pianificare il soggiorno nei weekend. Arrivare il venerdì mattina e partire il lunedì sera ti permetterà di goderti appieno l’esperienza.
Come arrivare a Kangaroo Island
Per raggiungere Kangaroo Island, puoi:
- Guidare da Adelaide: impiegherai circa un’ora e quarantacinque minuti fino a Cape Jervis, dove potrai prendere il traghetto SeaLink per Penneshaw, un’attraversata panoramica di circa 45 minuti.
- Utilizzare il servizio di autobus: se non hai un’auto, esiste un servizio di autobus giornaliero che collega Adelaide al terminal.
- Prendere un volo: Rex Airlines offre voli di trenta minuti da Adelaide a Kingscote, il centro dell’isola.
Muoversi sull’isola
Una volta arrivato, avrai bisogno di un’auto per esplorare liberamente Kangaroo Island. Puoi noleggiare auto all’aeroporto di Kingscote e al molo di Penneshaw. In alternativa, prenota un tour con agenzie come Exceptional Kangaroo Island, che offrono pacchetti su misura per diverse esigenze e stili di viaggio.
Cosa portare con sé
La preparazione è fondamentale per un viaggio a Kangaroo Island. Ecco cosa non dimenticare:
- Abbigliamento caldo: le temperature possono variare.
- Attrezzatura da esterno: per escursioni e attività all’aperto.
- Cibo e bevande: i pasti pronti sono rari, quindi è consigliabile rifornirsi prima di arrivare.
- Rispetta le norme di bio-sicurezza: non portare miele, prodotti a base di polline e patate non lavate.
Giorno 1: Inizio dell’avventura
Dopo aver sbarcato a Penneshaw, inizia la tua avventura con un brunch da Millie Mae’s Pantry, dove potrai gustare prelibatezze locali. Pianifica il tuo tempo in base agli orari dei traghetti, specialmente se desideri tornare per un pasto prima di partire.
Nel pomeriggio, esplora la costa meridionale di Kangaroo Island, visitando:
- Pennington Bay
- D’Estrees Bay
- Bales Beach
Non perdere il Seal Bay Conservation Park, dove potrai osservare le foche australiane. Se sei in cerca di avventure, il Little Sahara offre dune di sabbia perfette per il sandboarding.
Giorno 2: Natura e avventure
Inizia la giornata a Vivonne Bay, dove puoi goderti un momento di tranquillità sulla spiaggia. Prosegui verso il Flinders Chase National Park, famoso per i suoi paesaggi mozzafiato e la fauna selvatica. Non dimenticare di visitare i Remarkable Rocks e di osservare le foche a Admirals Arch.
Dopo una giornata intensa, preparati per un’esperienza notturna al Hanson Bay Wildlife Sanctuary, dove potrai avvistare koala e altri animali nel loro habitat naturale.
Giorno 3: Scoperta della costa nord-ovest
Inizia la giornata al Cape Borda, dove il faro del 1858 offre panorami spettacolari. Prosegui verso le spiagge della costa settentrionale, come Western River Cove e Snelling Beach, per una giornata di relax. Non perderti Stokes Bay, una spiaggia nascosta con una piscina naturale incantevole.
Nel pomeriggio, torna a Kingscote per scoprire caffè e produttori locali. Assapora birre artigianali e gin locali, oppure visita le fattorie di lavanda e miele.
Giorno 4: Ultimi momenti sull’isola
Dedica la mattina a una passeggiata sulla spiaggia, prima di partire per nuove avventure. Partecipa a un tour in barca per avvistare delfini e goderti il paesaggio costiero. Infine, prima di lasciare Kangaroo Island, concediti un pranzo con vista al False Cape o a Dudley Wines, assaporando i vini locali e i piatti preparati con ingredienti freschi dell’isola.
Kangaroo Island, con la sua bellezza selvaggia e la sua ricca fauna, è una destinazione che lascia un segno indelebile nei cuori di chi la visita. Ogni angolo dell’isola invita a esplorare, scoprire e connettersi con la natura in modo autentico.