Destinazioni

Dolomiti, i borghi più belli da visitare

Le Dolomiti, conosciute anche come “ le montagne più belle del mondo”, attirano ogni anno tantissimi turisti da tutte le parti del pianeta, i quali restano ammaliati non solo dalla bellezza dei paesaggi e dalle attività che si possono svolgere, ma anche dai veri gioielli di questi monti: i borghi, veri e propri spettacoli che lasciano senza fiato e che sembrano essere usciti dal mondo delle favole.

I borghi più belli delle Dolomiti

Sono tantissimi i borghi spettacolari che si possono incontrare durante le proprie passeggiate sulle Dolomiti, ma vediamo quali sono i più visitati e consigliati.

Vigo di Fassa

Immagine | Unsplash @Buffy1982

Insieme alle frazioni di Pozza e Pera, Vigo di Fassa costituisce un unico comune: San Giovanni di Fassa. Questo borgo, considerato una delle più belle terrazze sulle Dolomiti, permette la vista di un panorama mozzafiato e spettacolare. È probabilmente il più bel borgo di tutte le Dolomiti ed è un importante centro culturale della zona.

Castelrotto

Circondato dall’Alpe di Siusi e dal massiccio dello Scilar, Castelrotto è una fantastica perla delle Dolomiti. Questo borgo ospita tantissimi stili: gli edifici sono costruiti secondo lo stile barocco, ma molti affreschi delle facciate di questi sono in stile liberty.

Mezzano

Un luogo magnifico che ospita ancora delle stalle perfettamente funzionanti è Mezzano, un borgo unico. Tantissimi pascoli, fantastici prati e boschi immensi fanno da cornice a questo luogo di pace dove immergersi completamente nella natura risulta essere molto semplice.

San Lorenzo in Banale

Un borgo magnifico che si trova alle porte del Parco Naturale Adamello Brenta è San Lorenzo in Banale, luogo perfetto per rilassarsi immersi completamente nella natura. Il borgo è caratterizzato da un fantastico edificio settecentesco.

Auronzo di Cadore

Immagine | Unsplash @cricorte

Un borgo magnifico circondato da boschi, da alcune delle cime più belle delle Dolomiti e dalle famose Tre Cime di Lavaredo, Auronzo di Cadore è un luogo perfetto per rilassarsi, ma anche ben attrezzato per ospitare i ritiri degli sportivi prima dell’inizio della stagione, i quali sfruttano l’aria pulita per allenarsi al meglio.

Sottoguda

Sottoguda, uno dei borghi più belli delle Dolomiti, sorge ai piedi della Marmolada, considerata la “Regina delle Dolomiti”. Il villaggio è assolutamente incredibile e ospita i Serrai di Sottoguda: un canyon profondo 2 km che attraversa completamente il borgo e la valle circostante.

Le Dolomiti, come detto, ospitano alcune bellezze naturali fantastiche, ma anche e soprattutto borghi e paesi che, soprattutto grazie alle campagne fatte per aumentare la fama di questi luoghi, iniziano a ospitare sempre più turisti ogni anno, anche italiani, che hanno così la possibilità di conoscere al meglio il nostro splendido paese.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago