Destinazioni

Dublino, i luoghi da sogno da visitare in vacanza

Tra le mete più gettonate dagli amanti dell’Irlanda c’è di sicuro Dublino. La capitale è una città affascinante, ricca di scenari mozzafiato, attività divertenti da fare e posti ricchi di storia e cultura. Nel corso di una vacanza di qualche giorno è possibile vedere molto di quello che ha da offrire, anche se chi ama fare le cose con più calma potrebbe essere costretto a rinunciare a qualcosa. In quest’articolo vi consigliamo alcuni luoghi imperdibili da visitare.

Ha’ Penny Bridge

Camminando per il centro di Dublino, è impossibile non notare l’Ha’Penny Bridge, un ponte bianco che unisce le due sponde del fiume Liffey. Risale al 1816 ed è realizzato interamente in ghisa. Si presta benissimo per essere immortalato, soprattutto durante le belle giornate (un po’ rare in Irlanda, ma non impossibili da trovare). La luce del tramonto lo rende ancora più suggestivo.

St. Stephen’s Green

Per gli amanti del verde, Dublino è una città capace di regalare enormi soddisfazioni. Per rendersene conto basta pensare a St. Stephen’s Green, il parco pubblico più frequentato della capitale, circondato da case georgiane e colmo di scorci da immortalare. Tra aiuole, prati e persino un laghetto, c’è tutto il necessario per immergersi nella natura e trascorrere delle ore piacevoli camminando, facendo un picnic o leggendo un libro all’ombra degli alberi.

La fabbrica della Guinness

Foto | Pixabay @ disneygirl0618

L’amore degli irlandesi per la birra è conosciuto in tutto il mondo e quindi non sorprende che uno dei luoghi più famosi di Dublino sia la fabbrica della Guinness. Per ragioni di sicurezza, i visitatori non entrano nella parte dello stabilimento nel quale viene prodotta la bevanda ambrata, ma esplorano un museo dedicato alla storia secolare del marchio. Durante il tour si scopre come viene realizzata la birra irlandese per antonomasia, come si è evoluta la sua campagna pubblicitaria e altro ancora. Al termine della visita si può utilizzare il biglietto d’ingresso per gustare una pinta di Guinness gratis nel Gravity Bar, dal quale si gode di una vista panoramica sulla città.

O’Connell Street e dintorni

Caratterizzata da marciapiedi spaziosi e tantissimi negozi da visitare, O’Connell Street è la principale arteria di Dublino, nonché una tappa obbligatoria per chiunque arrivi nel centro della città. È senz’altro una strada perfetta per gli amanti dello shopping ed è collegata a Henry Street e Parnell Street, altre due vie ricche di punti vendita nei quali fare acquisti. Inoltre, passeggiando per O’Connell Street si possono ammirare numerosi monumenti, tra cui le statue dedicate a Daniel O’Connell (leader nazionalista dal quale la strada prende il nome), James Larkin, Charles Stewart Parnell e padre Theobald Mathew. Sbucando a Earl Street, invece, ci si può imbattere in una statua dedicata allo scrittore James Joyce.

Temple Bar

Quello di Temple Bar è di sicuro il quartiere più adatto per gli amanti della vita notturna. L’area è piena di tipici pub irlandesi, caffè e bar di ogni tipo. A rendere l’atmosfera ancora più vivace ci pensano gli artisti di strada e i musicisti. Oltre al divertimento c’è spazio anche per la cultura, come dimostrato dalla presenza di varie gallerie, spazi espositivi e centri culturali.

Foto | Pixabay @ Rudy and Peter Skitterians
Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago