Esperienze

Eclissi lunare in arrivo, ecco dove godersi lo spettacolo

Nella notte tra il 13 e il 14 marzo il cielo si illuminerà con la “Luna di sangue”. In Italia, si potrà osservare solo in parte il fenomeno, ma l’emozionante eclissi totale sarà visibile negli USA. Grazie al Virtual Telescope Project, potremo seguire l’evento in diretta streaming

Il 14 marzo 2025 si avvicina, portando con sé un evento astronomico di straordinaria bellezza: la Luna piena di sangue. Questo fenomeno, noto come eclissi lunare totale, catturerà l’attenzione di appassionati e curiosi in tutto il mondo. Anche se in Italia la visione sarà solo parziale, la magia dell’eclissi promette di incantare chiunque alzi gli occhi al cielo. Mentre gli astrofili americani potranno ammirare la Luna tuffarsi in sfumature di rosso intenso, noi in Europa avremo comunque l’opportunità di assistere a questo spettacolo celeste.

Il momento dell’eclissi: cosa aspettarsi

L’evento avrà inizio alle 06:10, ma la posizione della Luna sull’orizzonte occidentale potrebbe rendere difficile la nostra osservazione. Ecco un breve riepilogo delle fasi dell’eclissi in Italia:

  1. Ingresso nel cono di penombra: 04:57
  2. Inizio dell’eclissi parziale: 06:09
  3. Massimo oscuramento: 07:59

Purtroppo, durante il massimo oscuramento la Luna sarà già sotto l’orizzonte, rendendo la sfida per gli appassionati ancora più interessante: riuscire a cogliere anche solo un accenno di questo straordinario fenomeno.

Un’eclissi lunare si verifica quando Sole, Terra e Luna si allineano perfettamente, dando vita a una danza celeste affascinante. Durante un’eclissi totale come quella del 14 marzo, la Luna viene avvolta nell’ombra della Terra, acquisendo un colore rosso fuoco. Questo straordinario effetto ottico è causato dalla rifrazione della luce solare attraverso l’atmosfera terrestre, che disperde le lunghezze d’onda più corte e riflette quelle più lunghe. Il risultato è un’immagine mozzafiato che ha affascinato generazioni.

Dove vedere l’eclissi in Italia

Per chi si trova in Italia, la visione di questo spettacolo non sarà semplice. Tuttavia, grazie alle moderne tecnologie, sarà possibile seguire l’eclissi in diretta streaming. Il Virtual Telescope Project offrirà una trasmissione dal vivo dell’intero evento, con la partecipazione di astrofotografi situati in America, Canada e Panama. Questa opportunità non solo consente di osservare l’eclissi, ma anche di ascoltare le spiegazioni degli esperti che accompagneranno gli spettatori in questo viaggio tra le stelle. A Napoli si raggiungerà solo l’11,5% di copertura, mentre a Torino si raggiungerà il 51% della copertura.

La Luna piena di sangue non è solo un fenomeno astronomico, ma è anche carica di significati storici e culturali. Diverse civiltà hanno attribuito alla Luna rossa significati variabili, dai presagi di sventura a simboli di fertilità e rinascita. Nella mitologia azteca, ad esempio, si narrava che il dio della guerra Huitzilopochtli avesse bisogno di sangue per mantenere il sole in cielo, e l’eclissi era vista come un segno di battaglia tra le forze del bene e del male.

Il 14 marzo, quindi, sarà una data da segnare sul calendario.

a.fabiani

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago