Esplora Tokyo e Kyoto: itinerari imperdibili con “Perfect Days” e “Viaggio in Giappone”

Esplora Tokyo e Kyoto: itinerari imperdibili con “Perfect Days” e “Viaggio in Giappone”

Esplora Tokyo e Kyoto: itinerari imperdibili con “Perfect Days” e “Viaggio in Giappone”

Luca Mangano

20 Settembre 2025

Avete appena visto “Perfect Days” di Wim Wenders o “Viaggio in Giappone” di Elise Girard con Isabelle Huppert? Se vi è piaciuta l’atmosfera evocativa di queste pellicole e desiderate approfondire la vostra conoscenza del Giappone, questo articolo è dedicato a voi. Lasciandoci ispirare dai due film, vi accompagneremo in un viaggio virtuale tra le meraviglie nascoste di Tokyo e Kyoto, due città simbolo di un paese ricco di storia e cultura. Preparatevi a esplorare quartieri insoliti, giardini segreti e panorami mozzafiato, lontano dai sentieri battuti dai turisti. Sarà un’occasione unica per immergervi nell’essenza più autentica della cultura giapponese.

Tokyo: oltre la frenesia della metropoli

Tokyo, la metropoli scintillante, si presenta come un perfetto connubio di tradizione e modernità. I grattacieli imponenti si affiancano a templi storici, e le insegne al neon illuminano le notti metropolitane. Ma Tokyo non è solo frenesia e tecnologia; esistono angoli nascosti dove il tempo scorre più lentamente, permettendo di apprezzare la bellezza senza tempo della cultura giapponese.

Yanaka e Nezu: un salto indietro nel tempo

Immaginatevi a passeggiare tra le vie di Yanaka e Nezu, quartieri che sono sopravvissuti ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Qui, l’atmosfera delle “shitamachi”, i quartieri popolari di un tempo, si respira intensamente. Un labirinto di stradine, case di legno e negozi di dolci tradizionali vi accoglierà in un ambiente senza tempo.

  1. Scoprite le sette statue dei Gatti Fortunati disseminate lungo Yanaka Ginza, la via dello shopping.
  2. Al tramonto, salite sulla scalinata Yuyake Dandan per ammirare la città illuminarsi di una luce calda e suggestiva.

Se cercate un’atmosfera più vivace, Kichijoji è il quartiere che fa per voi. Paradiso per i giovani, è ricco di negozi, ristoranti e locali alla moda. Non perdetevi Harmonica Yokocho, un intricato dedalo di stradine coperte dove si susseguono ristoranti, negozi e bar, creando un’atmosfera davvero unica, soprattutto al calar del sole, quando le lanterne si accendono e la vita notturna inizia a pulsare.

Shibamata e Shimokitazawa: tra tradizione e bohémien

Tokyo è anche costellata di quartieri che stupiscono per il loro fascino peculiare. Shibamata, ad esempio, custodisce uno dei templi buddisti più belli della città, il Tempio Taishakuten, noto per i suoi incantevoli giardini. Shimokitazawa, a due passi da Shibuya, conquista con il suo spirito bohémien. Qui, strade strette e pedonali, negozi di vintage, dischi e caffè vi faranno immergere in un’atmosfera alternativa e stimolante. Di sera, i cinema proiettano film locali, creando un’atmosfera davvero unica, perfetta per chi ama il cinema d’autore.

Un itinerario insolito a Kyoto, la città dei mille templi

Kyoto, protagonista di “Viaggio in Giappone”, seduce con la sua bellezza senza tempo. Templi millenari, giardini zen e geishe che si muovono con grazia tra le antiche strade creano un’atmosfera suggestiva che trasporta in un’altra epoca.

Per un itinerario insolito, non perdetevi il Tempio Kodai-ji, un angolo di fascino con un giardino ben curato e laghetti incantevoli. Un’altra perla nascosta è il Tempio Gio-ji, immerso in una cornice bucolica, particolarmente suggestivo durante l’autunno, quando le foglie degli aceri si tingono di rosso e oro.

Oltre Kyoto: Kameoka e lo yuzu, il superfood giapponese

Per chi desidera allontanarsi dalla città e immergersi nella natura incontaminata, Kameoka, situata a ovest di Kyoto, offre un’esperienza indimenticabile. Questa splendida area montuosa è famosa per la coltivazione dello yuzu, un agrume profumato dal sapore delicato e ricco di proprietà benefiche. A Kameoka, i viaggiatori possono gustare lo squisito sukiyaki di pollo allo yuzu o concedersi un momento di relax nelle sorgenti termali infuse di yuzu, un vero toccasana per corpo e spirito.

“Perfect Days” e “Viaggio in Giappone” non sono solo film, ma vere e proprie porte d’accesso a un Giappone inedito. Ispirandosi a queste pellicole e seguendo i consigli proposti in questo articolo, potrete vivere un’esperienza di viaggio indimenticabile, alla scoperta di angoli nascosti, sapori autentici e tradizioni millenarie. Preparatevi a immergervi in un mondo di contrasti affascinanti, dove la modernità si fonde con la tradizione, la frenesia urbana incontra la quiete dei templi e la tecnologia si intreccia con la spiritualità.

Change privacy settings
×