Il Portogallo una volta godeva della reputazione di essere una delle destinazioni più convenienti d’Europa.
Sebbene i prezzi siano aumentati negli ultimi anni (grazie anche alla crescente popolarità della nazione), è comunque possibile visitarla spendendo poco. I parchi e le riserve naturali del Portogallo sono tutti visitabili gratuitamente, così come la vasta gamma di sentieri e percorsi immersi nella natura.
Iniziare la giornata con una bica (espresso) e un cremoso pastel de nata (torta alla crema pasticcera) costa solo pochi euro. Il paese ha anche molti musei gratuiti e attrazioni poco costose, dall’architettura medievale all’arte contemporanea all’avanguardia. Se si sta attenti al portafoglio, è possibile cavarsela con soli 50€ al giorno. Ecco alcuni altri modi per ridurre i costi durante un viaggio in Portogallo.
Il Portogallo ha aeroporti internazionali a Lisbona, Porto e Faro. Assicurati di controllare i prezzi prima di prenotare, poiché potresti trovare offerte migliori in uno o nell’altro. Se stai pensando di combinare un viaggio in Portogallo con la Spagna, potresti trovare tariffe più economiche volando a Madrid o persino a Siviglia, che è a due ore di treno da Tavira, nel sud del Portogallo.
Risparmia un po’ di soldi appena atterri rinunciando a una costosa corsa in taxi e prendendo un autobus o la metropolitana per raggiungere la tua destinazione. L’aeroporto di Faro ha un servizio di autobus di qualità a basso prezzo.
Un altro trucco per spende poco è quelo di scegliere di viaggiare durante la bassa stagione, quando i prezzi, soprattutto degli alloggi, sono decisamente più bassi rispetto all’alta stagione.
In primavera e in autunno, generalmente puoi trovare un clima piacevole in Portogallo, con fiori selvatici in fiore a marzo e aprile e foglie che cambiano in ottobre in alcune parti del paese. Noterai anche una diminuzione netta della folla e tariffe più basse per quanto riguarda gli alloggi rispetto all’alta stagione.
Tra novembre e febbraio è il periodo dell’anno più economico per visitare il Portogallo e molti hotel riducono le tariffe del 50% o più. Assicurati solo di fare le valigie preparandoti a trovare piogge e condizione del meteo instabili. Porta una giacca antipioggia, una sciarpa e vestiti caldi per visitare Porto e altre destinazioni nel nord. Nel sud, invece, troverai ancora molto sole in Algarve, con temperature miti perfette per fare attività all’aperto come l’escursionismo e il ciclismo.
Non sempre le attività in Portogallo hanno prezzi eccessivi, infatti, alcune delle cose migliori da fare hanno prezzi decisamente bassi. Un viaggio in tram intorno a Lisbona o Porto, ad esempio, offre una splendida vista delle più belle attrazioni senza spendere troppo. Molte chiese sono visitabili gratuitamente, così come i parchi e i miradouros (punti panoramici).
In Algarve, concediti una giornata di beach hopping, seguita dalla vista del tramonto in uno dei mitici panorami della regione (come il Cabo de São Vicente). Puoi anche esplorare le isole dell’Algarve orientale tramite traghetti economici da Faro, Olhão e Tavira.
The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…
Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…
Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…
Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…
Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…
Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…