Colombo, Sri Lanka, è un luogo affascinante, un microcosmo di etnie, religioni e culture diverse. Sebbene molti visitatori possano considerare lo Sri Lanka come una versione in miniatura dell’India, questa isola offre molto di più di semplici spiagge e sole. La mia esperienza personale, essendo cresciuto in diverse regioni del paese, mi ha permesso di osservare la resilienza della mia gente e la bellezza di questa straordinaria isola. Prima di intraprendere il tuo viaggio in Sri Lanka, ci sono alcune informazioni fondamentali da considerare per rendere la tua esperienza indimenticabile.
Due settimane sono adeguate, ma un mese è l’ideale
Gli amici stranieri spesso scherzano sul fatto che, quando l’aereo atterra e decolla in Sri Lanka, copre l’intera lunghezza dell’isola. Anche se può sembrare piccola su una mappa, Sri Lanka offre tantissimo da vedere e fare. Ecco alcuni suggerimenti per pianificare il tuo soggiorno:
- Due settimane: Ideale per visitare le spiagge e le riserve naturali.
- Un mese: Perfetto per esplorare templi, isole remote e il suggestivo massiccio dei Knuckles.
- Itinerario consigliato: Una settimana sulla costa meridionale e una settimana dedicata a Kandy e le Highlands centrali.
Scegli la stagione giusta
Molti visitatori pensano che il periodo migliore per visitare lo Sri Lanka sia da dicembre ad aprile, ma è importante considerare che il clima varia a seconda della regione. Durante la stagione dei monsoni, che va da maggio a ottobre, la costa est gode di giornate soleggiate. Anche se visiti durante la stagione delle piogge, le precipitazioni spesso durano meno di un’ora. Viaggiare in bassa stagione può anche ridurre i costi e l’affollamento.
Controlla le vaccinazioni
Sebbene non ci siano vaccini obbligatori per visitare lo Sri Lanka, è consigliabile consultare il proprio medico almeno otto settimane prima della partenza. Le vaccinazioni contro il tetano, l’epatite A e B, e il tifo sono spesso raccomandate. Se prevedi di rimanere più di un mese, potresti considerare anche il vaccino contro la rabbia.
Preparati al caldo e all’umidità
Il clima in Sri Lanka è estremamente caldo e umido, con temperature che possono superare i 37°C. È fondamentale indossare abiti leggeri e traspiranti. Ecco alcuni suggerimenti:
- Opta per tessuti naturali come il lino.
- Porta con te cappelli e sandali.
- Ricordati di idratarti frequentemente; l’acqua di cocco è un’ottima scelta.
Consigli pratici per il tuo viaggio
- Prenota i treni in collina in anticipo: Il famoso viaggio in treno da Kandy a Ella è considerato uno dei più belli al mondo. Prenota i biglietti in anticipo durante l’alta stagione.
- Gli hotel non sono sempre luoghi dove dormire: In Sri Lanka, il termine “hotel” può riferirsi anche a ristoranti locali. Non perdere l’occasione di assaporare piatti tipici.
- Non ci sono alcolici nei giorni di luna piena: Durante i giorni di luna piena, conosciuti come “poya”, si astiene dalla vendita di alcolici.
- Rispetta le usanze locali: Copri spalle e ginocchia quando visiti templi o moschee e rimuovi le scarpe all’ingresso.
Ricorda che viaggiare in Sri Lanka è un’esperienza unica e ricca di emozioni. Seguire questi consigli non solo ti aiuterà a vivere al meglio la tua avventura, ma ti permetterà anche di apprezzare la cultura e la bellezza di questo straordinario paese.