Exploring the hidden gems of Sarajevo, Bosnia

Exploring the hidden gems of Sarajevo, Bosnia

Exploring the hidden gems of Sarajevo, Bosnia

Giulia Ruberti

24 Settembre 2025

Sarajevo, la capitale della Bosnia ed Erzegovina, è una città ricca di storia e cultura, famosa per la sua architettura affascinante e per la diversità religiosa. Questa città ha un passato significativo, diventando nota a livello mondiale nel XX secolo a causa dell’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando nel 1914, un evento che ha innescato la Prima guerra mondiale. Nonostante le sfide affrontate, come il brutale assedio durante le guerre jugoslave degli anni ’90, Sarajevo è un luogo che lascia un segno indelebile nei cuori dei visitatori. Se stai pianificando un viaggio, ecco alcune informazioni utili.

Quando visitare Sarajevo?

Ogni stagione a Sarajevo ha il suo fascino unico. Ecco un breve riepilogo:

  1. Inverno: Ideale per gli amanti degli sport invernali, con temperature sotto zero. Le stazioni sciistiche di Jahorina e Bjelašnica offrono condizioni ottimali fino a marzo.
  2. Autunno e primavera: Perfette per escursioni nelle montagne circostanti, come sul monte Bjelašnica. Non perdere la funivia che porta a un punto panoramico a 1164 m sul monte Trebević.
  3. Estate: La città si anima con eventi culturali come il Baščaršijske Noći e il Sarajevo Film Festival, ma rimane fresca e meno affollata rispetto ad altre destinazioni.

Quanto tempo trascorrere a Sarajevo?

Un weekend è sufficiente per esplorare le strade di Sarajevo, ma ti consigliamo di dedicare un giorno in più per goderti l’escursionismo e i panorami mozzafiato delle montagne circostanti.

Come muoversi a Sarajevo?

Sarajevo è una città molto camminabile e ben collegata da una rete di tram e autobus. Ecco alcuni suggerimenti per muoversi:

  • Biglietti: Acquista i biglietti presso i chioschi o direttamente dal conducente.
  • Taxi: Facili da trovare, ma assicurati che il tassametro sia attivato.

L’aeroporto internazionale di Sarajevo si trova a meno di 10 km dal centro, rendendo gli spostamenti comodi e veloci.

Cosa fare a Sarajevo?

Scoprire il passato recente della città

Visita il Museo dell’Infanzia in Guerra per una comprensione profonda della storia recente. Al Museo Nazionale, l’esposizione “Sarajevo Circondato” documenta la vita quotidiana durante l’assedio.

Immergersi nella cultura del caffè di Sarajevo

La scena dei caffè è fondamentale per la vita locale. Non perdere il Caffe Tito e Zlatna Ribica, dove è possibile gustare un caffè e osservare la gente che passa.

Esplorare Baščaršija

Passeggia per Baščaršija, il cuore del vecchio Sarajevo, ricco di bancarelle e ristoranti accoglienti. Qui puoi ammirare la storica fontana Sebilj.

La mia esperienza gastronomica preferita a Sarajevo

La cucina bosniaca è imperdibile. Prova i peperoni ripieni da Nanina Kuhinja e non dimenticare i ćevapi da Željo. Assicurati di assaporare anche il burek in una buregdžinica, accompagnato da yogurt.

Quanto costa visitare Sarajevo?

Sarajevo rimane una meta accessibile. Ecco alcuni costi indicativi:

  • Camera in ostello: a partire da 40 KM
  • Camera base per due: a partire da 60 KM
  • Appartamento con angolo cottura: a partire da 90 KM
  • Biglietto per i trasporti pubblici: 2 KM
  • Caffè: 3 KM
  • Ingresso al museo: 6 KM
  • Cena per due: a partire da 25 KM
  • Drink in un bar: a partire da 4 KM

In conclusione, Sarajevo è una città che, nonostante le sue sfide, continua a brillare per la sua cultura e storia, rendendola una meta imperdibile per ogni viaggiatore.

Change privacy settings
×