Destinazioni

Foliage, dove ammirarlo a Milano e dintorni

Foliage a Milano e dintorni? Sì, si può fare. L’autunno sta ormai entrando nel vivo e le piante stanno lentamente cambiando il loro colore. È il momento migliore dell’anno per chi ama il foliage e lo è anche in luoghi che, almeno di primo acchito, non farebbero pensare alla natura, come Milano, per esempio. Eppure, anche nel capoluogo meneghino c’è spazio per la magia dell’autunno. Vediamo dove.

Milano e dintorni: dove vedere il foliage?

Prima di scoprire cosa c’è nei suoi dintorni, scopriamo i luoghi perfetti per il foliage nel capoluogo. La città lombarda, oltre al suo immenso patrimonio artistico e ai suoi luoghi iconici, come il Duomo o la Galleria Vittorio Emanuele, può contare su una serie di spazi verdi notevoli e che in autunno possono diventare magici. Il primo e forse più noto è Parco Sempione. Si tratta di uno dei polmoni verdi più importanti della città. Collega, infatti, la zona del Castello Sforzesco con quella dell’Arco della Pace ed ha al suo interno numerosi punti d’interesse, come la Torre Branca, la Triennale e l’Acquario Civico. Proprio la Torre Branca potrebbe essere lo spot perfetto per ammirare il foliage dall’alto.

Immagine | Unsplash @Ken Anzai – Okviaggi.it

Altro spazio verde molto noto di Milano, perfetto per una passeggiata tra i colori dell’autunno, sono i Giardini di Porta Venezia o Giardini Indro Montanelli. Si tratta con ogni probabilità dello spazio verde più elegante della città, che ospita il Museo Civico di Storia Naturale, Palazzo Dugnani e il planetario. La sua struttura lo rende adatto anche a un giro in bicicletta fra gli alberi e le foglie che cadono.

Proseguendo nel nostro tour alla caccia del foliage meneghino, un altro luogo che, già di per sé magnifico, assume colori magici e regala emozioni in autunno è senza dubbio il Cimitero Monumentale. I suoi viali, con l’arrivo della stagione fredda, si tingono di giallo, rosso ed arancione, e rendono ancora più belle le tombe monumentali che adornano quello che, di fatto, è un museo a cielo aperto, custode di centinaia di storie cittadine.

Nei dintorni della città: dove trovare la magia dell’autunno?

Se, come abbiamo visto, anche la città sa regalare emozioni autunnali agli amanti del foliage, allo stesso tempo Milano può fare da base per la scoperta di altri spazi altrettanto affascinanti in questa stagione. Vediamone alcuni:

  • Il Parco di Monza: si tratta del parco recintato più grande d’Europa. Un gioiello simbolo della città di Monza, che sta vivendo una fase di importante crescita turistica. Passeggiarci in autunno può essere un’esperienza magica e una pausa rigenerante dal caos cittadino.
  • La Vigezzina-Centovalli: non siamo nelle immediatezze di Milano, ma a Domodossola si può arrivare tranquillamente con un treno regionale. Da lì parte il “trenino del foliage” che collega Domodossola con Locarno, attraversando paesaggi incantati che, sopratutto in autunno e in inverno, diventano magici. Da non perdere.
  • Il Laghetasc di Brebbia: si tratta di un’area paludosa che sorge a pochi passi del Lago Maggiore. Immersa nella natura, in autunno diventa un paradiso per gli amanti del foliage, in grado di traspostare il visitatore in un’altra dimensione.

 

Gianluca Pirovano

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago