Categories: Destinazioni

Giappone prima scelta per i viaggi di nozze, crescono le partenze fuori stagione

Milano, 17 giugno 2025 – I Millennials, con un’età media di 38 anni, si confermano la generazione più desiderosa di convolare a nozze, rappresentando il 70% degli sposi italiani. Tuttavia, cresce anche la quota di Boomers e Generazione X, che incidono per il 22% degli sposi, mentre la Generazione Z inizia a muovere i primi passi verso il matrimonio, con un’incidenza dell’8%. Sono questi i dati principali emersi dalla seconda edizione dell’Osservatorio Viaggi di Nozze di CartOrange, presentato oggi a Milano, che ha tracciato una mappa dettagliata dei trend e delle destinazioni preferite dagli italiani per celebrare la luna di miele.

Tendenze dei viaggi di nozze: una dimensione sempre più sociale e su misura

L’analisi evidenzia un cambio di paradigma nel modo di concepire il viaggio di nozze: la luna di miele si amplia includendo non solo la coppia, ma anche amici e familiari. Cresce infatti del 10% la presenza di figli al seguito, mentre si affermano i buddymoon, viaggi con amici e parenti, che registrano un incremento del 6%. La nuova generazione di sposi predilige viaggi su misura, dinamici ed esperienziali, con una particolare attenzione al budget che si attesta in media sui 4.068 euro. La lista dei regali è sempre più digitale, a testimonianza di una tendenza all’innovazione nell’organizzazione del matrimonio.

Le prenotazioni avvengono con largo anticipo, mediamente 154 giorni prima della partenza, e la durata media del viaggio è di 15 giorni. Il 55% degli sposi opta per un tour completo, mentre il 30% preferisce includere un soggiorno relax a fine itinerario. Le partenze si concentrano ancora nei mesi classici di agosto e settembre, anche se nel 2024 si registra un leggero aumento delle partenze nella bassa stagione, con un picco a ottobre (+11%), dovuto all’attenzione verso il rapporto qualità-prezzo e al desiderio di viaggiare in periodi meno affollati.

Il Giappone e altre mete preferite: un viaggio tra culture e paesaggi diversi

Secondo l’Osservatorio, il Giappone si conferma la meta più ambita per i viaggi di nozze, scelta dal 24% delle coppie, superando Stati Uniti e Indonesia. Il Paese del Sol Levante attrae per la sua combinazione unica di storia millenaria, cultura raffinata e paesaggi suggestivi, dalla modernità di Tokyo alle tradizioni ancestrali. Il Giappone, con la sua superficie di circa 378mila km² e una popolazione di oltre 126 milioni di abitanti, rappresenta una destinazione affascinante e ricca di esperienze, dagli antichi templi ai giardini zen, fino alla cucina gourmet.

Altre destinazioni in crescita includono il Sudamerica, con il Perù che entra nella Top 10 delle mete più ambite dagli italiani, e le grandi metropoli, che spopolano soprattutto nel Sud Italia, dove New York e Dubai sono tra le scelte preferite. Nel Nord-Est si prediligono i paesi scandinavi, mentre nel Nord-Ovest torna il fascino del Sudamerica, con l’Argentina tra le destinazioni più richieste.

Il budget medio per persona nel 2024 è di 5.062 euro, con un incremento del 5,3% rispetto all’anno precedente, e varia in base alla zona geografica e alla generazione, attestandosi intorno ai 4.000 euro per i Millennials.

L’Osservatorio conferma dunque come i viaggi di nozze siano un momento importante non solo per la coppia, ma per un gruppo più ampio di persone, alla ricerca di esperienze personalizzate, con attenzione a costi e qualità, e una crescente apertura verso destinazioni lontane e culturalmente ricche come il Giappone.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago