Volete provare uno dei trend di viaggio che andranno per la maggiore quest’anno? Ecco tutto ciò che c’è da sapere sul Gig Tripping
Milano ha accolto quest’anno la Bit – Borsa Internazionale del Turismo – con l’obiettivo di offrire un’analisi approfondita sulle tendenze dei viaggiatori per l’anno in corso. L’evento, che ha riunito più di mille espositori provenienti da 64 Paesi, Italia inclusa, ha permesso ai visitatori di scoprire le nuove modalità di viaggio emergenti. Tra queste ne è stata presentata una – che già nel 2024 aveva ricevuto diverse attenzioni – che sta diventando una delle più popolari tra i viaggiatori, soprattutto i giovani: il Gig Tripping. Ma di cosa si tratta esattamente?
Il Gig Tripping, come già accennato, è una tendenza in continua crescita, tanto da emergere come una delle più rilevanti dell’anno durante l’ultima edizione della Borsa Internazionale del Turismo (BIT 2025). Questo nuovo approccio al viaggio si basa su un obiettivo ben preciso e fuori dagli schemi tradizionali: scegliere una destinazione specifica per assistere a un concerto – con la musica come fulcro di questa moda – o a un evento sportivo, sfruttando l’occasione per esplorare il luogo che ospita l’evento.
Si tratta generalmente di soggiorni brevi, di due o tre giorni, anche se non manca chi decide di spingersi oltre confine o addirittura oltreoceano. Un’opzione perfetta per unire in un’unica esperienza la passione per la musica o lo sport e la scoperta di nuove mete. Ma vediamo quali sono gli appuntamenti da non perdere per quest’anno in Italia.
Chi sceglie di viaggiare seguendo la tendenza del Gig Tripping predilige principalmente destinazioni all’estero. Tuttavia, questo non significa che non possa essere vissuto anche in Italia. Il nostro Paese, infatti, offre un’ampia scelta di festival, concerti ed eventi sportivi capaci di richiamare visitatori da ogni angolo del mondo.
Ogni anno, il Firenze Rocks attira appassionati di musica da ogni angolo, pronti a vivere le performance di artisti nazionali e internazionali. E non c’è da stupirsi, visto che nel tempo il festival ha ospitato leggende del calibro di Aerosmith, Foo Fighters, Eddie Vedder, Ed Sheeran, System of a Down, Metallica, Placebo, Muse e molti altri ancora. Firenze, con la sua straordinaria bellezza e il suo patrimonio artistico, si sposa perfettamente con la magia della musica dal vivo, conquistando chi la visita per la prima volta e facendo nascere il desiderio di esplorarla ancora.
Un altro appuntamento imperdibile per gli amanti della musica sono gli I-Days di Milano, che ogni anno vantano la presenza di grandi nomi della scena internazionale come Green Day, Radiohead e Arctic Monkeys, solo per citarne alcuni. Un evento di primo livello che si svolge in una città dal fascino unico, capace di sorprendere con il suo mix di modernità e storia. Milano, infatti, cela autentici tesori artistici e architettonici, alcuni dei quali restano sconosciuti persino a chi ci vive.
Ma l’Italia non è solo musica: anche lo sport gioca un ruolo centrale nell’attrarre viaggiatori da tutto il mondo. Un esempio emblematico è il Gran Premio d’Italia, una delle tappe storiche del campionato mondiale di Formula 1 e il quinto GP più antico in assoluto, con la sua prima edizione datata 4 settembre 1921. L’evento si svolge a Monza, città ricca di storia, cultura e tradizioni, che vanta un patrimonio artistico di grande valore.
Tra le passioni in continua crescita c’è poi il tennis, che in Italia sta vivendo un vero boom. E quale occasione migliore per organizzare un viaggio a Roma se non durante gli Internazionali BNL d’Italia? Questo torneo non è solo un must per chi ama la bellezza e l’eleganza del tennis, ma anche per la straordinaria cornice che lo ospita: il Foro Italico, un complesso sportivo tra i più affascinanti al mondo. Senza dimenticare che Roma, con la sua infinita offerta culturale e storica, rende ogni visita un’esperienza indimenticabile.
Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…
Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…
Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…
Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…
Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…
Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…