Il glamping è il nuovo modo di vivere una vacanza green, a stretto contatto con la natura, ma allo stesso tempo con tutta la comodità di un soggiorno in hotel. Questo trend consiste nel soggiornare in tende tepee, immerse nella natura, già allestite, in modo tale da garantire il massimo della comodità.
Il glamping ha iniziato la sua notevole crescita in tutta Europa a partire dal 2021 e vede, ogni anno, la partecipazione di un numero sempre più in aumento di persone attirate dalla mentalità slow food&travel, dall’impatto ambientale inferiore rispetto alle altre strutture, una proposta alimentare a km 0 e dalle ambientazioni fantastiche e suggestive, circondate da paesaggi naturali.
Anche in Italia prende sempre più piede questo nuovo stile di viaggio, che ad oggi vede la presenza sul nostro territorio di circa 100 strutture, di cui 77 si trovano nella sola Toscana.
Nelle strutture, che verranno descritte tra poche righe, si ha la possibilità di dormire in luoghi da sogno, passare la notte sotto le stelle, vivere esperienze uniche nei paesaggi più belli d’Italia e di passare un’estate all’insegna del relax e della sostenibilità.
La lista dei migliori 5 glamping d’Italia
L’importanza di poter fare una vacanza sostenibile immersi nella natura sta sempre più aumentando, per questo motivo il glamping è una scelta di viaggio assolutamente consigliata. Vivere un’avventura nella natura, lontani dallo stress e con tutti i confort possibili è, senza ombra di dubbio, una delle esperienze più belle che si possano fare, soprattutto se, in questo modo, si può aiutare il pianeta.
Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…
Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…
Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…
Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…
Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…
Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…