Esperienze

Guest house o bed & breakfast, quale scegliere?

Facciamo un po’ di chiarezza su quale siano le differenze tra una guest house e un bed & breakfast, spiegando i benefici di entrambe le tipologie di soggiorno.

Guest house, cos’è e le differenze con il bed & breakfast

Il fenomeno delle guest house pare non avere alcuna intenzione di rallentare: in ogni parte del mondo si vedono proprietari di strutture di ogni genere prendere la decisione di lanciarsi nel mondo degli affitti e della gestione degli immobili.

Foto | Unsplash @freestocks – Okviaggi.it

Guest house significa letteralmente Casa per ospiti e in italiano solitamente ci si riferisce alla guest house con il termine affittacamere. Si tratta di una forma di alloggio simile al bed & breakfast e all’ostello, un’abitazione privata che è stata trasformata in una struttura per accogliere turisti.

Soggiornare in una guest house è di sicuro un’esperienza unica che porta diversi vantaggi, ma al tempo stesso è necessario in alcuni casi adattarsi, rinunciando ad alcune comodità.

Ciò che caratterizza una guest house è il proprietario abita all’interno della struttura e offre ai propri ospiti una sistemazione. Sebbene l’ospite possa godere della comodità di una stanza privata, le zone come la cucina o il salotto o il bagno sono generalmente comuni e condivise.

Spesso si tratta di case a tutti gli effetti che da un momento all’altro sono state trasformate in strutture recettive, convertendo delle semplici stanze in alloggi per turisti e offrendo così ospitalità a tutti coloro che viaggiano e cercano una sistemazione comoda, semplice e generalmente ad un prezzo accessibile rispetto ai più comuni hotel.

Le guest house hanno un numero limitato di camere (che può anche limitarsi ad una sola), le quali possono essere private oppure condivise. Mettono a disposizione degli ospiti i servizi basici quali il bagno e la cucina, senza però aver alcun obbligo di offerta della colazione o dei pasti principali.

Ogni guest house è diversa e può decidere di offrire servizi aggiuntivi ai suoi ospiti, i quali variano in funzione della fascia di prezzo ed è possibile trovarla per ogni gusto. Sia per chi mira a risparmiare e che si accontenta dei servizi basici, fino a coloro che cercano un servizio più curato e comfort maggiori.

A differenza del B&B, la guest house non offre colazione e, generalmente, le camere non sono sistemate ogni giorno e la pulizia è occasionale: insomma, offrono alcuni servizi in meno, ma il prezzo si adegua al loro costo ridotto.

Parlando di guest house vs. B&B, le guest house sono una buona soluzione se non si viaggia in famiglia o con tante persone e si cerca qualcosa vicino alla cultura locale, in quanto, il proprietario, spesso risiede nella struttura ed è possibile entrarci in contatto o chiedere informazioni.

Sicuramente è una buona opzione se si viaggia in qualche paese lontano, come l’Asia o il Sud America, dove il contatto con la cultura locale potrebbe essere difficile.

Perchè sceglierla quando si viaggia?

La sempre maggiore richiesta di alloggi di questa tipologia di struttura è dovuta al suo carattere locale e autentico: infatti sempre più viaggiatori preferiscono evitare hotel e alberghi per cercare qualcosa di più vero e vicino alla cultura locale della città o del paese che stanno visitando.

Foto | Unsplash @Jim Allen – Okviaggi.it

L’elemento esperienziale gioca sicuramente un ruolo fondamentale, essendo la guest house una tipologia di alloggio generalmente offerto da soggetti che hanno vissuto nella città o nel paese e lo conoscono meglio di qualsiasi guida turistica.

Inoltre sono situate in punti strategici della città, come vicino al mare e la spiaggia oppure nel centro, permettendo di vivere a contatto con la cultura e la natura del luogo.Per trovare la migliore che possa fare al caso tuo si possono utilizzare piattaforme come Booking.com, Airbnb, Expedia o Homeaway.

Un altro vantaggio è il fatto di offrire un alloggio a un prezzo contenuto rispetto ad altre strutture quali hotel e alberghi. Come ogni struttura turistica, le fasce di prezzo possono variare e si ha la possibilità di scegliere ciò che più fa al proprio caso.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago