Esperienze

Halloween in Italia, i luoghi in cui andare per festeggiare la notte più spaventosa dell’anno

La notte più spaventosa dell’anno si avvicina e in Italia non mancano certo gli eventi a tema per festeggiarla

Halloween è tra le feste più amate in America e, piano piano, si è ritagliata un posto nei piani alti della classifica delle feste più amate anche in Italia.

Tutto è cominciato conquistando il cuore dei più piccoli, che ogni anno non vedono l’ora di vestirsi da fantasmi e streghette, fino a conquistare anche le persone più adulte, che invece preferiscono aggiungere alla festa un pizzico di ironia travestendosi da bolletta della luce, oppure la prendono decisamente sul serio realizzando dei travestimenti a dir poco raccapriccianti.

Insomma, c’è chi ama Halloween e chi lo odia, ma non si può negare che questa ricorrenza si sia aggiudicata in modo stabile quel posto in classifica.

Ecco gli eventi che non potete perdervi in Italia in occasione di Halloween 2024.

I migliori eventi di Halloween in Italia

Ad Halloween brividi e divertimento vanno di pari passo, ecco perché vi consigliamo di segnarvi gli appuntamenti che stiamo per elencarvi, per trascorrere una giornata tra amici, in famiglia o con la vostra dolce metà in modo alternativo.

Qualche idea per festeggiare Halloween quest’anno – Unsplash – okviaggi.it

Gardaland Magic Halloween

Al Parco Divertimenti più famoso d’Italia, Halloween è già cominciato e durerà fino al 3 novembre.

Qui potrete trovare moltissime esperienze a tema, specialmente durante i Venerdì da paura in cui potrete imbattervi in vampiri, zucche e fantasmi come se popolassero il Parco. Inoltre, potrete scoprire l’inedita attrazione Wreckage – The Horror Wxperience, ovvero un labirinto pensato per gli amanti del brivido. Però ricordate che per poter entrare in questo labirinto bisogna aver già compiuto 14 anni.

Cinecittà World

A Roma, a partire dal 5 ottobre, a Cinecittà World, potrete immergervi nella magia di Halloween grazie ad allestimenti a tema e alla possibilità di partecipare al vostro stesso funerale dal vivo. Può sembrare macabro detto in questo modo, ma in realtà si tratta di una celebrazione piuttosto ironica e divertente.

All’interno del Parco Divertimenti si terranno tre Halloween Nights rispettivamente il 31 ottobre, l’1 novembre e il 2 novembre. In più, potrete provare l’ebbrezza i entrare nella Horror House, che riproduce i set dei film horror più famosi, mentre i più coraggiosi potranno entrare dentro il Manikomio o all’Ostello Maledetto. 

Acquaworld

Anche Acquaworld di Concorezzo ha deciso di festeggiare Halloween a modo suo a partire dal 4 ottobre, ovvero oggi. La vera festa, però, vi attende il 31 ottobre, quando il parco diventerà una sorta di discoteca gigante piuttosto tetra: tra schiuma party e djset potrete godervi una serata all’insegna di divertimento e adrenalina. 

Castello di Scipione

Dal 31 ottobre all’1 novembre 2024 potrete immergervi in una location spettrale, ovvero il castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino a Parma, che verrà illuminato da centinaia di candele e dei cavalieri oscuri e dei fantasmi del passato torneranno a popolare i suoi corridoi bui, accompagnando la vostra visita con un pizzico di suspance e timore.

Potrete anche accedere alla prigione quattrocentesca che verrà aperta apposta per l’occasione e scoprire il passaggio segreto nel Salotto del Diavolo, che già dal nome promette bene.

Tra giochi di luce, leggende, travestimenti e atmosfera tetra, questa esperienza vi regalerà un Halloween indimenticabile.

Il borgo delle streghe

Triora, nei pressi di Imperia, è conosciuto anche come il “borgo delle streghe” ed ogni anno ad Halloween attrae centinaia di visitatori grazie alla presenza di mercatini stregati, laboratori, spettacoli di magia e molte altre attrazioni dicate ai più piccoli ma anche agli adulti. 

Nella notte del 31 ottobre ci saranno strane luci nel bosco e rituali magici ad intrattenere gli ospiti del borgo, mentre l’1 novembre potrete continuare la festa assistendo a sfilate in costume e visitando mercatini di prodotti artigianali in cui acquistare delle bacchette fatte: vi sentirete come Harry Potter nel negozio di Ollivander.

In conclusione, possiamo dire che anche in Italia ormai Halloween è una festa popolare e molto sentita. Se considerate che il nostro territorio è ricco di leggende popolari, borghi dalle vie strette e ombrose e castelli ricchi si segreti e passaggi nascosti, potete ben immaginare che le location certo non mancano per poterlo festeggiare… perciò a voi la scelta: potrete scegliere di trascorrere la notte più spaventosa dell’anno all’interno di un Parco Divertimenti allestito per l’occasione, o lasciarvi conquistare dai corridoi infestati di qualche castello ottocentesco.

Alessia Barra

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago