Destinazioni

I giardini più belli del mondo da visitare in primavera

Fantastici paesaggi verdi e fioriti sparsi in giro per il mondo, curati nei minimi dettagli e impossibili da non vedere almeno una volta nella vita. La primavera è la stagione ideale per visitare questi veri e propri gioielli. Si trovano in Francia, Inghilterra , Cina e un bellissimo angolo di paradiso è anche in Italia, esattamente a Tivoli (RM). Ecco quali sono i giardini più belli che non vedrai l’ora di raggiungere.

La Reggia di Versailles, Francia

La famosissima Reggia di Versailles vanta un giardino immenso e spettacolare. Si estende su cica 120 ettari di terreno (3 chilometri), ed è caratterizzato da bellissime decorazioni, fontane e statue. André Le Nôtre progettò questi giardini nel XVII secolo su ordine di Luigi XIV.

Giardini di Butchart, Isola di Vancouver, Columbia Britannica

Foto | pixabay @photoman

Questi giardini floreali, che vantano più di un milione di piante d’aiuola e un’infinità di fiori colorati, si trovano a Brentwood Bay, vicino a Victoria sull’isola di Vancouver e ricevono oltre un milione di visitatori ogni anno.

I Giardini di Kew, Richmond, Surrey, Inghilterra

I Kew Gardens si trovano a circa 10 km a sud-ovest di Londra, in Inghilterra, tra Richmond e Kew, in un complesso di serre e giardini distribuite su 132 ettari di terreno. All’interno delle serre, caratteristica principale di quest’attrazione, è possibile ammirare diversi tipi di vegetazione, come ad esempio i maestosi baobab.

Giardino di Villa d’Este, Tivoli, Italia

Foto | pixabay @shirinh

Villa d’Este è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Nel meraviglioso giardino si concentrano fontane, grotte e meravigliose decorazioni del Rinascimento. Tra le attrazioni più belle di Villa d’Este ci sono: la Fontana del Bicchierone, la Fontana della Rometta,  le Cento Fontane e una Roma in miniatura con Romolo, Remo e la lupa.

Giardino di Bagh-e Fin, Kashan, Iran

Bellissimo giardino storico persiano, il più antico dell’Iran. È caratterizzato da un cortile centrale circondato da mura. Il suo è uno stile “Chahar Bagh”.

Ji Chang Yuan, Jiangsu, China

I Giardini cinesi si sviluppano in uno spazio in cui la caratteristica principale è il contatto e la perfetta armonia tra uomo e natura. Un luogo particolare e suggestivo in cui puoi ammirare templi e rocce artificiali.

Giardini della Villa Ephrussi de Rothschild St.-Jean-Cap-Ferrat, Francia

Magnifici giardini che si affacciano sul Mediterraneo in quella che è un’imponente residenza rinascimentale. Fu la baronessa Béatrice Éphrussi, agli inizi del 1900, a far costruire questa splendida villa in stile veneziano. Laghetti e splendidi sentieri rendono questo posto unico.

 

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

11 ore ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

2 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

5 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

6 giorni ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

7 giorni ago

Venezia, aumenta il costo del ticket d’ingresso: ecco il nuovo prezzo

A partire da oggi, 18 aprile 2025, entra in vigore l’aumento del ticket d’ingresso a…

2 settimane ago