Esperienze

I migliori consigli per diventare un turista migliore a Bali

Le sfide di Bali possono sembrare troppo complesse per essere risolte da un solo viaggiatore, ma tuttavia ogni visitatore può contribuire a preservare il fascino dell’isola indonesiana preferita per le vacanze, esplorandola in modi che arricchiscono il soggiorno senza danneggiare l’ambiente idilliaco o le persone che la chiamano casa. Ecco i metodi migliori per poterlo fare.

10 tour ed esperienze da fare a Bali per diventare un turista migliore

Un’esperienza da citare è il Cammino di Bali: rallentate i ritmi e entrate in contatto con la natura e con le comunità balinesi fuori dai sentieri battuti lungo l’Astungkara Way, un’esperienza escursionistica di 135 km lanciata in sordina durante la pandemia che vi permetterà di attraversare Bali a piedi da sud a nord.

Bali | Unsplash
@Niklas Weiss

Se non avete a disposizione 10 giorni di ferie da dedicarli, sono disponibili anche passeggiate di sei e due giorni, oltre a esperienze di mezza giornata e di notte in fattorie rigenerative.

Molti hotel di Bali si vantano di essere sostenibili, ma solo una piccola parte di essi è all’altezza della situazione.

Tra questi c’è il Desa Hay, un sereno rifugio di sei ville aperto nel 2022 a 10 minuti da Canggu che fa parte della Considerate Collection di Small Luxury Hotels of the World di hotel attivamente sostenibili.

Progettata da zero da un architetto locale per funzionare nel modo più sostenibile possibile la struttura, alimentata a energia solare, è uno dei pochi hotel di Bali che tratta l’acqua potabile e le acque reflue in loco, con ogni amenità scelta con cura per garantire un impatto ambientale minimo.

La struttura gemella Munduk Cabins, anch’essa inaugurata lo scorso anno, è un rifugio altrettanto sostenibile immerso nei verdeggianti altopiani del nord di Bali.

Un altro consiglio è abbracciare la ristorazione a rifiuti zero. Sapevate che un turista medio a Bali produce 3,5 volte più rifiuti di un abitante del luogo?

Un modo per ribaltare questa statistica è sostenere i ristoranti locali che si dedicano a ridurre la pressione sulla crisi dei rifiuti di Bali. Minimo spreco e massima cura è il motto del ristorante di pesce contemporaneo Ijen, che fa parte dell’innovativo approccio all’ospitalità sostenibile del complesso Desa Potato Head di Seminyak (tip: desa significa villaggio in indonesiano).

Altri consigli per essere un buon turista che non conoscevi

Un consiglio importante è sicuramente immergersi nella vita dei villaggi balinesi in modo responsabile, magari con un’escursione o un pernottamento gestito da Jaringan Ekowisata Desa, una rete di ecoturismo progettata e gestita dalle comunità di quattro villaggi balinesi con l’assistenza amministrativa della Fondazione Wisnu, una delle più antiche ONG ambientali dell’isola.

Sia che si scelga di sorseggiare un caffè biologico appena tostato tra le nuvole del villaggio montano di Kiadan Pelaga, nel centro di Bali, sia che si decida di visitare un progetto di conservazione delle tartarughe marine gestito dalla comunità e nascosto nella parte occidentale di Bali, ci si aspetta di tornare a casa con un nuovo apprezzamento per la cultura e la comunità balinese.

Foto | Unsplash @Mathis Jrdl – Okviaggi.it

Un’altra idea potrebbe essere andare sull’e-bike tra le risaie: i paesaggi collinari di Bali sono fatti su misura per l’e-bike, e Green Bikes Bali offre tour in tre destinazioni tanto panoramiche quanto culturalmente ricche: le risaie terrazzate di Jatiluwih, elencate dall’UNESCO, nel centro dell’isola, i villaggi tradizionali e i dintorni lussureggianti del sud di Ubud, e le mangrovie e i villaggi che circondano il centro turistico di Sanur, a est di Bali.

Condotti da guide ciclistiche professioniste provenienti dai villaggi attraversati, i tour offrono un assaggio autentico ed ecologico della vita balinese.

A Bali bisogna soprattutto mangiare come un locale, quindi imparare a navigare nella scena del cibo di strada di Bali come un professionista con un tour di tre ore del cibo locale di Bali Eat Street a Kerobokan, organizzato da Intrepid Urban Adventures.

Andate oltre i luoghi turistici per riempirvi la pancia dove mangia la gente del posto, tra cui un warung segreto che funziona solo di notte, un caffè sul ciglio della strada specializzato in uno dei piatti più iconici di Bali, il babi guling (maialino da latte arrosto), e un dolce locale più gustoso cucinato sui carboni ardenti.

Infine, l’ultimo consiglio per diventare un turista migliore a Bali è imparare a immergersi in modo consapevole.

Volete conseguire il brevetto Open Water Diver a Bali? Iscrivetevi a un membro di Green Fins, un’iniziativa congiunta di The Reef-World Foundation e del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente che riconosce i centri di immersione e snorkeling (e i cantieri liveaboard) impegnati a proteggere e preservare le barriere coralline.

Tra i membri attuali nella regione di Bali ci sono centri come l’Aquamarine Diving di Kuta e il Ceningan Divers di Nusa Ceningan. La maggior parte delle scuole di immersione di Bali organizza anche regolari pulizie delle spiagge a cui i visitatori possono partecipare.

Anche se è più utile ridurre al minimo la produzione di rifiuti – evitando già tutto ciò che è monouso, ogni pezzo di detrito marino rimosso dalle spiagge di Bali ha il potenziale di salvare la vita di una creatura marina.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

2 ore ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago