Esperienze

I migliori luoghi romantici in Italia

In ogni angolo d’Italia scorre l’amore. Quale paese, se non il nostro, può essere considerato tra i più romantici al mondo? Sono tantissime le località del Belpaese che regalano grandi emozioni. Molti sono conosciuti, anzi conosciutissimi, e sono meta turistica. Altri, invece, lo sono meno, ma regalano le stesse emozioni. Ne abbiamo scelte 10 per raccontare i luoghi più romantici d’Italia.

Immagine | Pixabay @kittyvaanroij216

Verona

È l’icona del romanticismo italiano. È patria della storia d’amore tra Romeo e Giulietta. Ed è una città che regala scorci meravigliosi, come quello dell’Arena di Verona, luogo di eventi vari. Ed è suggestivo passeggiare per i viali della città. Senza dimenticare, appunto, il luogo per antonomasia: il balcone di Giulietta. E i turisti non sono turbati dalla mancanza di alcun legame tra gli amanti immaginari e le famiglie nobili veronesi che vivevano qui.

Venezia

In tanti, ancora oggi, scelgono Venezia come meta della propria luna di miele, anche solo per emozionarsi sulle gondole. C’è anche chi sceglie una pedalata romantica in bicicletta al Lido. Economico e fa bene alla salute.

Roma

La Capitale ha tutto: storia, bellezza, romanticismo. Sono molti i luoghi affascinanti da visitare. Se si punta, appunto, su qualcosa di romantico, allora la Fontana di Trevi può essere uno dei primi luoghi da visitare della Città Eterna. Naturalmente, ci sono molti monumenti da poter vedere. In primis, giusto per citarne uno, la Basilica di San Pietro.

Firenze

Firenze è un’altra città romantica. Meravigliosa, che nulla ha da invidiare ad altre città del mondo. Ogni scorcio regala qualcosa di emozionante, come la Galleria degli Uffizi, con emblemi d’amore: su tutti, La nascita di Venere di Botticelli che abbelliscono le sue pareti.

Como

Anche Como ha i suoi simboli romantici. Grazie ai “Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni, tutti conoscono le vicende d’amore di Renzo e Lucia. E con il suo lago splendido, meta di turisti, la città lariana regala davvero viste meravigliose e indimenticabili. E le coppie, tantissime, si perdono passeggiando sulle rive del lago.

Riomaggiore

Anche le Cinque Terre regalano luoghi incantati. Su tutti, il borgo di Riomaggiore. Qui inizia la Via dell’Amore, una strada pedonale a picco sul mare che unisce il borgo a Manarola. Il panorama all’orizzonte è unico.

Cefalù

Non si può parlare d’amore, senza citare la Sicilia. E il borgo marinaro di Cefalù è una piccola perla a pochi chilometri da Palermo, il capoluogo.  Se si è alla ricerca di tranquillità e intimità, le vie ciottolate e l’architettura arabo-normanna di questo borgo è proprio il contesto giusto.

Gradara

Paolo e Francesca, galeotta fu per loro la storia di Ginevra e Lancillotto, come Dante Alighieri si immagina nella Divina Commedia. Il luogo è il Castello di Gradara, nelle Marche. Ed è proprio questo borgo medievale uno dei luoghi più romantici d’Italia, meta di gite incantevoli.

Immagine | Pixabay @valtercirillo

Rocca Calascio

In Abruzzo, a Rocca Calascio, si trova uno dei 10 castelli più belli del mondo secondo National Geographic. Come raggiungerlo? Con un bel trekking di coppia nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Sarà la meta da gustarsi dopo una bella e sana passeggiata.

Cisternino

Le coppie si lasciano conquistare da questa città bianca, candida, come l’amore più puro. Si tratta di borgo situato nella bella Valle d’Itria, in Puglia. Un punto strategico per partire all’esplorazione di Alberobello, Locorotondo e Ostuni.

Redazione Okviaggi

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago