Storie

Il Canale di Drake è uno luoghi più pericolosi del mondo, ecco perché e dove si trova

Il Canale di Drake è situato tra il continente sudamericano, in particolare il Capo Horn, e le Isole Shetland Meridionali vicino all’Antartide. Questo passaggio marittimo si trova alla confluenza di tre oceani: l’Oceano Atlantico, l’Oceano Pacifico e l’Oceano Meridionale. Ecco perché è considerato uno dei passaggi più pericolosi per la navigazione

Tra il continente sudamericano e l’Antartide, c’è un passaggio marino che da secoli incute timore tra i naviganti. Si tratta del Canale di Drake, una delle zone più tempestose e insidiose del mondo. Il suo nome richiama la figura di Sir Francis Drake, celebre esploratore inglese che intuì l’esistenza di un passaggio pericoloso tra l’Oceano Atlantico e quello Pacifico in cui oggi le acque si scontrano con forza. Questo tratto di mare separa Capo Horn in Sud America dalle isole Shetland meridionali in Antartide.

Dove si trova il Canale di Drake

Il Canale di Drake è situato tra il continente sudamericano, in particolare il Capo Horn, e le Isole Shetland Meridionali vicino all’Antartide. Questo passaggio marittimo si trova alla confluenza di tre oceani: l’Oceano Atlantico, l’Oceano Pacifico e l’Oceano Meridionale. Si estende su circa 1.000 km di lunghezza e 800 km di larghezza, separando il continente sudamericano dal continente antartico.

Perché è considerato uno dei tratti di mare più pericolosi al mondo

Il Canale di Drake è considerato uno dei tratti di mare più pericolosi al mondo a causa di una serie di caratteristiche che lo rendono estremamente ostile e insidioso per la navigazione. La combinazione di correnti oceaniche molto forti e venti impetuosi contribuisce a rendere questo passaggio tra i più difficili del mondo. Ecco i principali fattori che contribuiscono alla sua pericolosità:

  • le correnti oceaniche potentissime. Il Canale di Drake è attraversato dalla corrente circumpolare antartica (ACC), una delle correnti più forti e imponenti al mondo. La ACC circola in senso orario attorno all’Antartide e spinge enormi volumi di acqua fredda attraverso il canale, creando un’energia oceanica estremamente turbolenta.
  • Le onde nel Canale di Drake sono particolarmente pericolose, soprattutto durante le tempeste, quando possono raggiungere anche i 20 metri di altezza.
  • Venti che possono raggiungere velocità impressionanti. La combinazione di venti impetuosi e onde massicce può rendere il viaggio attraverso il canale particolarmente molto pericoloso.

In passato, molti esploratori hanno perso la vita tentando di navigare in queste acque turbolente. Francis Drake nel 1578 esplorò la zona e, seppur non attraversandolo, ne intuì l’importanza. Durante una spedizione del 2019, l’esploratore Fiann Paul, che ha condotto una squadra di atleti a remare attraverso il Canale, ha descritto l’esperienza come “fredda, umida e terribilmente difficile“, con onde che colpiscono le imbarcazioni come “un muro“.

Nonostante la sua pericolosità, il Canale di Drake svolge un ruolo fondamentale per il clima del nostro pianeta. L’assenza di una barriera continentale impedisce ai venti caldi di avanzare facilmente verso il Polo Sud, contribuendo a mantenere basse le temperature dell’Antartide. Questo isolamento ha dato origine alla calotta glaciale antartica, determinando una drastica diminuzione delle temperature globali.

Il Canale di Drake rimane uno degli angoli più misteriosi e spaventosi del nostro pianeta.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

4 settimane ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago