Il castello di Mey: un tesoro nascosto delle Highlands orientali amato dalla Regina Madre

Il castello di Mey: un tesoro nascosto delle Highlands orientali amato dalla Regina Madre

Il castello di Mey: un tesoro nascosto delle Highlands orientali amato dalla Regina Madre

Luca Mangano

3 Settembre 2025

Il Castle of Mey è un luogo affascinante situato nel Caithness, che si affaccia sulle splendide Isole Orkney. Questa regione è nota per le sue scogliere rosse a picco sul mare di Pentland Firth, dove è possibile avvistare orche e foche che nuotano nelle acque cristalline. Raggiungere il castello richiede un viaggio che inizia con un volo verso il piccolo aeroporto di Inverness, seguito da un lungo tragitto in auto di circa tre ore verso nord-est, fino a Dunnet Head, il punto più a nord della terraferma britannica.

Questa parte delle Highlands scozzesi si distingue per la sua bellezza selvaggia e brulla. Lungo la A9, i viaggiatori devono prestare attenzione all’attraversamento delle pecore che pascolano liberamente. Le dolci colline si intrecciano con le lunghe e strette valli a “U”, chiamate “Glen”, che si aprono su panorami marini mozzafiato, attraversati da ponti di ferro che testimoniano l’ingegneria tradizionale della regione.

Addentrandosi verso est, il paesaggio cambia, ricordando un mondo lunare. La forza del vento è così potente che Chris, il giardiniere del castello, racconta come possa «strappare alla terra un cavolo e portarselo via per 60 miglia». Nonostante le avversità, l’area trasmette un senso di pace profonda, un’esperienza che tocca l’anima di chi vi si avventura.

Il castello di Mey: una casa e un rifugio

Il Castle of Mey, con la sua struttura di pietra senape e l’aspetto sobrio, rappresenta la tradizione architettonica scozzese. Qui non ci sono lussi eccessivi, né decorazioni inutili. La facciata originale del castello si affacciava sul mare, dove le temperature raramente superano gli 8-10 gradi, mentre l’ingresso attuale si affaccia sui prati e sui giardini che circondano la residenza. L’atmosfera è intrisa di storia e ricordi, evocando la figura della Regina Madre, che amava trascorrere il suo tempo qui.

Un ricordo particolare è legato al Royal Yacht Britannia, la nave usata dalla regina Elisabetta II per visitare la madre. Durante le sue visite, il yacht ancorava nella vicina Baia di Dunnet, permettendo momenti di intimità familiare. L’ingresso al castello è modesto: una scalinata rivestita di tartan scozzese conduce all’interno, dove i fiori del giardino sono esposti in un grande vaso a forma di conchiglia, un acquisto della Regina Madre in un negozio di Wick.

Gli interni del castello raccontano una storia di affetto e nostalgia. Tra gli oggetti esposti, troviamo:

  1. Una collezione di conchiglie, simili a quelle che si trovavano nelle case delle nonne negli anni ’50.
  2. Un mosaico realizzato con le conchiglie delle lumachine di mare, un regalo per la Regina Madre nel 1980.
  3. Fotografie di famiglia in bianco e nero, che immortalano momenti intimi e affettuosi, tra cui ritratti dei Corgi, i cani preferiti della regina.

Feste e tradizioni al Castle of Mey

Le stanze del castello, pur essendo di dimensioni contenute, offrono un’accoglienza calorosa. Nel salotto, la Regina Madre, Elisabeth Angela Marguerite Bowes Lyon, riceveva i suoi ospiti per l’Afternoon Tea e organizzava serate di ballo per centinaia di invitati. Gli arredi del castello, tra cui arazzi preziosi e souvenir locali, raccontano la generosità e la convivialità della regina, che ha sempre mantenuto un legame profondo con la comunità locale.

La sala da pranzo, con posti per soli 14 commensali, riflette perfettamente lo spirito del castello, dove ogni piatto e bicchiere è un pezzo unico. Non mancano oggetti peculiari come un lampione che rappresenta un uomo brillo che canta la celebre Auld Lang Syne, un classico della cultura scozzese. La presenza di oggetti degli anni ’50, come un frigorifero ancora funzionante, testimonia il desiderio di mantenere viva l’atmosfera di un’epoca passata, rispettando la volontà della Regina Madre, che ha sempre preferito uno stile di vita semplice e autentico.

Il giardino e il Granary Lodge

Il giardino del Castle of Mey è un altro elemento affascinante. Grazie ai muretti in pietra, resiste alla forza del vento, offrendo un rifugio per piante e fiori, come le rose rosa De La Grifferaie, le preferite della regina. In questo spazio, la natura si mescola armoniosamente con il design umano, creando un ambiente di tranquillità.

Non lontano dal castello si trova il Granary Lodge, un elegante bed & breakfast che accoglie i visitatori in un’atmosfera settecentesca. Le camere, dotate di comfort moderni, offrono spettacolari panorami, inclusi i fenomeni delle auri boreali, che illuminano le notti di Caithness. Con dieci stanze, di cui due suite, il lodge è un luogo dove gli ospiti possono immergersi nello spirito del castello e delle sue tradizioni, contribuendo al benessere della comunità locale attraverso opportunità di lavoro e formazione.

In questo angolo remoto delle Highlands orientali, il Castle of Mey è più di un semplice castello: è un rifugio di storia, cultura e natura, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, accogliendo chiunque desideri scoprire la bellezza incontaminata della Scozia.

Change privacy settings
×