Il curioso segreto di Jannik Sinner agli US Open che sorprende tutti

Il curioso segreto di Jannik Sinner agli US Open che sorprende tutti

Il curioso segreto di Jannik Sinner agli US Open che sorprende tutti

Giulia Ruberti

31 Agosto 2025

Jannik Sinner, il giovane talento del tennis mondiale, riesce a sorprendere non solo per le sue straordinarie abilità sul campo, ma anche per la sua personalità affascinante e le sue abitudini inaspettate. Prima di affrontare gli US Open, ha rivelato un curioso rituale che lo accompagna in ogni trasferta: la sua passione per i LEGO. Questo dettaglio, apparentemente semplice, rivela molto sulla sua capacità di trovare gioia e leggerezza anche in un ambiente competitivo come quello del tennis professionistico.

Cosa non manca mai nella valigia di Sinner

Nella valigia di Jannik Sinner c’è sempre spazio per i LEGO. Questi famosi mattoncini colorati sono diventati per lui una vera e propria valvola di sfogo. Dopo ore di allenamenti intensivi e partite di altissimo livello, il campione altoatesino trova conforto nella costruzione di set complessi. Questa attività, che potrebbe sembrare banale a molti, rappresenta per Sinner un modo per rilassarsi e staccare dalla pressione. Ecco alcuni motivi per cui i LEGO sono importanti per lui:

  1. Rilassamento: Costruire con i LEGO lo aiuta a distaccarsi dalle tensioni del tennis.
  2. Creatività: La costruzione richiede concentrazione e stimola la sua creatività.
  3. Musica: Spesso, mentre lavora ai suoi progetti, ascolta buona musica, creando un’atmosfera ideale per liberare la mente.

Questa curiosa abitudine non solo lo distrae, ma gli permette anche di ricaricare le energie per affrontare le sfide successive.

L’amore di Sinner per il Principato di Monaco

Quando non è impegnato nei tornei, Jannik Sinner ama trascorrere il suo tempo libero nel Principato di Monaco. Dopo essersi trasferito dal suo borgo natale in Alto Adige, ha trovato in questa località una sorta di rifugio. Tra i suoi luoghi preferiti c’è un punto panoramico da cui ammirare l’intera città illuminata al tramonto. Questo momento di contemplazione gli consente di riflettere sulla sua carriera e sui progressi che ha fatto.

La wish-list dei viaggi di Sinner

Nonostante i continui spostamenti, Sinner conserva una lista di mete che sogna di visitare. In cima alla sua wish-list c’è l’Islanda, attratto dalla sua natura selvaggia e dai paesaggi mozzafiato. Accanto all’Islanda, figura anche l’Africa, dove desidera vivere un safari. Queste esperienze rappresentano per lui un modo per connettersi con la bellezza della natura e scoprire lati del mondo completamente diversi dal suo.

Collaborazione con Explora Journeys

Il suo interesse per i viaggi è stato ulteriormente rafforzato dalla recente collaborazione con Explora Journeys, una compagnia di crociere di lusso. Questa partnership non è solo un ruolo di rappresentanza, ma un’occasione personale per Sinner. Avrà l’opportunità di suggerire spazi per l’allenamento e soluzioni legate al benessere a bordo della nave. Questo connubio tra sport e relax rappresenta un equilibrio che il giovane tennista cerca di mantenere nella sua vita.

Jannik Sinner si distingue non solo per i trofei conquistati, ma anche per la sua capacità di trovare equilibrio nelle piccole cose. Che si tratti di un grande set LEGO da costruire, di un meraviglioso tramonto nel Principato di Monaco o di un viaggio che ancora sogna di fare, il suo segreto sembra proprio quello di saper bilanciare intensità e leggerezza. In un mondo sportivo spesso caratterizzato da pressioni e aspettative, la ricerca di momenti di svago e autenticità rappresenta un valore inestimabile per questo giovane campione.

Change privacy settings
×