Destinazioni

Il Trono di Spade, i luoghi più iconici della serie TV dei record

Anche se Westeros ed Essos non esistono (e forse è meglio così visto l’alto tasso di mortalità!), molti dei luoghi in cui sono state girate le scene presenti in “Il Trono di Spade” (in originale “Game of Thrones”) possono essere visitati ed esistono persino dei tour organizzati che permettono di raggiungerle con facilità. Andiamo a scoprire alcune delle più iconiche.

Foto di pubblico dominio

Il Trono di Spade deve molto all’Irlanda

Molti dei luoghi presenti nella serie si trovano in Irlanda, soprattutto nella parte settentrionale dell’isola di smeraldo. Nella Contea di Down, per esempio, si può ammirare Castle Ward, un castello del tredicesimo secolo nel quale sono stati girati gli esterni delle scene ambientate a Grande Inverno, la sede di Casa Stark. Per trovare la fortezza dei Tully, invece, bisogna raggiungere Gosford Castle, imponente edificio del diciannovesimo secolo che si trova nelle vicinanze di Markethill, nella contea di Armagh.

Per ammirare dal vivo le Isole di Ferro, sule quali regnano i Greyjoy, bisogna raggiungere la Baia di Murlough. In questo luogo isolato dell’Irlanda del Nord, dal quale si possono persino vedere alcune isole scozzesi, è ambientata la sequenza in cui Theon cavalca assieme alla sorella Yara. Inoltre, la location è stata utilizzata anche per la scena in cui Davos Seaworth naufraga dopo la battaglia delle Acque Nere. Un altro luogo corrispondente in cui sono state girate le scene ambientate nelle Isole di Ferro è il porto di Ballintoy, che nella serie è diventato Lordsport.

Le cave di Magheramorne, che si trovano nei pressi di un minuscolo villaggio a 30 chilometri da Belfast, sono state utilizzate per ricostruire il Castello Nero, dove vivono i guardiani della notte.

Malta è la vera Approdo del Re (almeno nella prima stagione)

Approdo del Re è forse la città più iconica del Trono di Spade. Qui prendono il via alcune delle scene più importanti della serie, soprattutto per quanto riguarda i Lannister. Nel corso della prima stagione, molte delle sequenze in cui compare Approdo del Re sono state girate a Malta, in particolare a Forte Ricasoli, una fortificazione che si erge sul promontorio di Gallows Point. L’ingresso della città, invece, si trova a Mdina, l’ex capitale di Malta. In una delle sue piazze più famose, Pjazza Mesquita, sono state girate altre scene ambientate ad Approdo del Re. Infine, il matrimonio tra Daenerys Targaryen e Khal Drogo è stato celebrato sull’isola di Gozo, situata a 4 chilometri a nord-ovest di Malta.

Photo by Sudika licensed under CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en)

Il Trono di Spade, alcune delle scene più memorabili sono state girate in Croazia

Tra le città della Croazia nelle quali sono state girate più scene di “Il Trono di Spade”, c’è di sicuro Dubrovnik. Qui si sono svolte le riprese della Baia delle Acque Nere, della Casa degli Eterni (e Qarth i generale), la camminata della vergogna di Cersei e il torneo organizzato da Joffrey.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

1 ora ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago