Destinazioni

“Il turismo trentino cerca te” la campagna per cercare lavoratori

La carenza di personale in vari settori che riguardano il turismo, come la ristorazione, ha spinto la provincia di Trento a lanciare un’iniziativa per aiutare la imprese. L’Agenzia del lavoro Pat ha iniziato la campagna “Il turismo trentino cerca te”, con lo scopo di incrociare domanda e offerta ed attirare lavoratori. Questa iniziativa ha lo scopo di valorizzare la stagione turistica estiva in arrivo, sostenendo le strutture locali, ed è frutto della collaborazione tra vari enti, organizzazioni ed associazioni.

Grazie alla campagna “Il turismo trentino cerca te” tutti i candidati che otterranno un impiego in questa regione avranno il piacere di lavorare in un ambiente piacevole, immerso nella natura e a pochi passi dai laghi più belli. Allo stesso tempo regalerà un’esperienza indimenticabile ai turisti del Trentino Alto Adige grazie alla propria professionalità .

Foto | Unsplash
@Cytonn Photography

In cosa consiste?

Si cercano tante disparate tipologie di lavoratori, dai camerieri, ai cuochi, ai responsabili dell’accoglienza. In questo modo le aziende possono affidarsi al lavoro qualificato delle agenzie del lavoro, e chi cerca impiego può candidarsi per la posizione più in linea con il proprio profilo. Coloro che si candideranno entreranno a far parte della “Lista turismo“, cioè una lista di disponibilità del lavoro per l’estate 2023, e verranno man mano segnalati alle diverse strutture in base alle singole capacità ed esperienze. Una volta selezionato un candidato favorevole, questo potrà svolgere un colloquio direttamente con il responsabile dell’azienda oppure con l’agenzia del lavoro.

Nel mese di aprile verrà svolto anche un Career Day, un ciclo di eventi di reclutamento online e in presenza, che consentono a chi cerca impiego di conoscere personalmente i datori di lavoro. Il Career Day inizierà questo 13 aprile con un incontro in presenza sui pubblici esercizi dell’area della città di Trento e Rovereto. Il secondo incontro avverrà online il 19 e si occuperà del settore culinario, e il terzo (ancora online) il 20 aprile, per l’ambito sala e bar.

Foto | Unsplash
@Brooke Cagle

Come candidarsi

Per candidarsi occorre andare sul portale Trentino Lavoro e aprire il servizio “Grandi reclutamenti“, poi selezionare “Candidati alla lista” e accedere con l’identità digitale SPID. Bisogna poi compilare tutti i campi richiesti rispetto alla propria disponibilità di lavoro e confermare la candidatura.

I profili cercati sono quelli per l’organico di sala e cucina nei ristoranti e bar; accoglienza e reception per le strutture turistiche; personale addetto al wellness come massaggiatori o estetisti. Ma sono richieste anche figure come giardinieri, portieri notturni, animatori, assistenti bagnanti e manutentori tuttofare.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago