Questo weekend si prospetta come un vero e proprio paradiso gastronomico per tutti gli appassionati della cultura italiana. Dall’olio extravergine d’oliva ai formaggi, passando per le castagne e il torrone, l’Italia è pronta a celebrare la sua tradizione culinaria con eventi imperdibili in ogni regione, dalle Alpi alle isole. Se sei in cerca di un’idea per una gita fuori porta o desideri semplicemente trascorrere un weekend all’insegna del gusto e della cultura, sei nel posto giusto. Di seguito, ti proponiamo dieci eventi da Nord a Sud, isole comprese, che soddisferanno tanto i foodie più esperti quanto le famiglie in cerca di avventure gastronomiche.
Frantoi aperti in umbria
Dal 18 ottobre al 16 novembre 2025, l’Umbria celebra la XXVIII edizione di “Frantoi Aperti”, un evento dedicato all’oleoturismo. Per cinque weekend, la regione offrirà un ricco calendario di iniziative legate all’olio extravergine d’oliva, in concomitanza con la raccolta e frangitura delle olive. L’evento di apertura si svolgerà a Montefalco, dove i visitatori potranno esplorare il patrimonio ambientale e storico dell’Umbria, partecipando a esperienze immersive nei frantoi. Tra le attività, spicca la “Grande Pedalata lungo la Fascia Olivata dei Colli Assisi – Spoleto” e, il 16 novembre, la “Corsa dei Frantoi” a Campello sul Clitunno, una gara podistica tra gli ulivi.
Festa del torrone di cremona
Un altro evento imperdibile è la Festa del Torrone di Cremona, in programma fino al 16 novembre. Considerato uno dei più attesi appuntamenti enogastronomici italiani, la festa offre un ricco programma di eventi che spaziano dalle degustazioni agli spettacoli, fino a maxi-costruzioni di torrone. Quest’anno, il tema centrale è la musica, in onore della tradizione liutaia di Cremona. Non mancheranno momenti di cultura, con artisti che si esibiranno per deliziare il pubblico e rendere l’atmosfera ancora più magica.
Fiera nazionale del marrone a cuneo
Dal 17 al 19 ottobre 2025, Cuneo ospiterà la Fiera Nazionale del Marrone, un evento che promuove il castagno, sia da frutto che da legno. Questa fiera è considerata una delle più importanti rassegne enogastronomiche d’Italia. Gli espositori presenteranno le loro eccellenze tipiche e gli stand gastronomici riempiranno il centro storico di Cuneo, offrendo un’ampia gamma di prodotti tipici, artigianato d’eccellenza, laboratori didattici e spettacoli dal vivo.
Cosa bona e bariesa a bari sardo (nu)
Il weekend del 18 e 19 ottobre 2025, Bari Sardo si trasformerà in un palcoscenico di cultura e tradizioni locali con la manifestazione “Cosa Bona e Bariesa”. Le associazioni locali coinvolgeranno turisti e residenti in attività che spaziano dai laboratori alle visite guidate. La chef Benedetta Parodi parteciperà all’evento, dedicandosi a un piatto speciale: una millefoglie di pane carasau, un omaggio al tema del pane di quest’edizione. Non mancheranno momenti di intrattenimento e spettacolo, rendendo la manifestazione un’esperienza indimenticabile.
Con così tante opzioni, il weekend si preannuncia ricco di sapori, tradizioni e cultura. Non resta che scegliere l’evento che più ti ispira e prepararti a vivere un’esperienza indimenticabile!