News

Italia leader del turismo in Europa: la Toscana supera il Trentino-Alto Adige

L’Italia si conferma leader del turismo in Europa secondo l’ETR Index. La Toscana supera il Trentino-Alto Adige come destinazione più apprezzata

L’Italia si conferma leader del turismo in Europa, come dimostrano i risultati dell’European Tourism Reputation Index (ETR Index), stilato dall’Istituto Demoskopika. Questo indice, che analizza i dati di Eurostat e altre fonti, non solo contabilizza gli arrivi turistici, ma offre anche una panoramica della reputazione delle diverse destinazioni. Nel 2023, l’Italia ha registrato oltre 863 milioni di arrivi, pari all’84,7% del totale nell’Unione Europea, con oltre 2,5 miliardi di presenze. Questi numeri evidenziano l’attrattività dell’Italia e la sua capacità di offrire un’ampia gamma di esperienze di qualità.

Un aspetto interessante riguarda il posizionamento dell’Italia in indicatori chiave come la ricerca e la popolarità della destinazione. Il Belpaese ha conquistato il primo posto, mentre si è piazzato al secondo in termini di valutazione dell’offerta turistica. Tuttavia, la performance nella social reputation è meno brillante, collocando l’Italia al quarto posto, suggerendo la necessità di migliorare la sua presenza sui social media.

L’Italia è leader del turismo in Europa

Focalizzando l’attenzione sulle regioni, la Toscana emerge come la destinazione turistica più apprezzata, superando il Trentino-Alto Adige nel Regional Tourism Reputation Index. Con un punteggio di 109,6 punti, la Toscana ha dimostrato un significativo predominio grazie alla sua popolarità online e alla qualità dell’offerta turistica. I fattori considerati nell’analisi includono:

  1. Visibilità dei portali turistici regionali
  2. Appeal sui social media
  3. Qualità dell’offerta ricettiva e culturale
Italia leader del turismo in Europa: la Toscana supera il Trentino-Alto Adige | Unsplash @Luca Micheli

 

La Toscana, con le sue meraviglie paesaggistiche e culturali, ha saputo attrarre un pubblico internazionale, vantando quasi 79.000 strutture e attrazioni valutate positivamente dai visitatori. La regione rappresenta così non solo una meta turistica, ma un vero e proprio brand della bellezza e cultura italiane.

Il Trentino-Alto Adige, pur scivolando al secondo posto con 108,0 punti, rimane una destinazione di grande rilevanza, nota per le sue montagne e tradizioni culturali. La regione è particolarmente apprezzata per le attività outdoor, che attraggono visitatori da tutta Europa. Tuttavia, la Toscana ha saputo comunicare meglio le sue attrattive.

La Sicilia, al terzo posto con 104,6 punti, ha mostrato una performance notevole, alimentata dalle sue bellezze naturali e storiche. Con quasi 78.000 strutture e attrazioni positivamente valutate, la Sicilia si sta affermando come una meta sempre più ambita, grazie anche alla sua gastronomia e ai siti archeologici.

I dati dell’ETR Index per il 2024 evidenziano un trend positivo per il turismo italiano, che continua a guadagnare visibilità internazionale. Raffaele Rio, presidente di Demoskopika, ha sottolineato come la centralità dell’Italia nel turismo europeo derivi da una forte presenza online e da un crescente interesse per le sue destinazioni. Tuttavia, è cruciale migliorare la social reputation, essenziale per attrarre viaggiatori moderni.

Investire in analisi predittive dei flussi turistici è fondamentale per anticipare le tendenze della domanda e pianificare campagne di marketing mirate. La reputazione di un paese come destinazione innovativa e accogliente è essenziale per il suo successo nel settore turistico. Le regioni italiane devono affrontare le sfide del mercato globale, e con la Toscana, il Trentino-Alto Adige e la Sicilia come protagoniste, il futuro del turismo in Italia sembra promettente.

Redazione Okviaggi

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago