Che si tratti di escursionismo, ciclismo o trail running, l’Italia offre un’infinità di opportunità per gli amanti della natura e dello sport. Grazie alle piattaforme come Wikiloc, è sempre più facile scoprire nuovi percorsi e vivere esperienze indimenticabili all’aria aperta
L’Italia è una delle mete più ambite per gli amanti dell’escursionismo e delle attività outdoor. Con i suoi paesaggi mozzafiato, dalle Dolomiti alle Foreste Casentinesi, dal Gran Sasso al Passo dello Stelvio, il nostro Paese offre percorsi spettacolari che ogni anno attirano migliaia di appassionati. Secondo i recenti dati raccolti dalla piattaforma Wikiloc e dagli esperti del New York Times, sono diversi gli itinerari che meritano di essere scoperti.
Tra le escursioni più belle segnalate dagli esperti, il Cammino Retico si distingue per il suo fascino storico e paesaggistico. Questo percorso di 150 chilometri attraversa il Trentino, l’Alto Adige e il Veneto, regalando panorami mozzafiato sulle Dolomiti. Il tragitto, che può essere completato in sette giorni, permette di immergersi nella natura, pernottando in rifugi o campeggi lungo il cammino.
Oltre agli scenari montani, il percorso offre la possibilità di visitare borghi storici, un santuario del XII secolo e la città murata di Feltre, con i suoi palazzi affrescati. Una particolarità interessante è il passaporto del Cammino Retico, che i viaggiatori possono timbrare lungo le varie tappe e che, in futuro, darà accesso a sconti e omaggi.
Wikiloc, una delle principali piattaforme per la condivisione di itinerari outdoor, ha pubblicato il suo Annual Report relativo al 2024, rivelando i percorsi più popolari in Italia. Tra gli oltre un milione di tracciati condivisi sulla piattaforma, spiccano i seguenti:
Oltre a questi itinerari dedicati all’escursionismo, Wikiloc ha evidenziato anche i percorsi più apprezzati per altre attività outdoor.
Per gli appassionati di mountain bike, l’itinerario più popolare del 2024 è stato:
Nel ciclismo su strada:
L’Italia si conferma una delle mete preferite per chi ama le attività all’aria aperta. Le attività più praticate dagli utenti di Wikiloc in Italia nel 2024 sono state: escursionismo, mountain bike, corsa, ciclismo su strada, trail running. Questo dimostra la crescente passione degli italiani per le attività outdoor e la voglia di esplorare il territorio in modo sostenibile.
Wikiloc continua a evolversi, offrendo nuove funzionalità per gli amanti dell’outdoor. Tra queste, il Pianificatore di Percorsi, le Mappe 3D e la possibilità di seguire gli itinerari di altri utenti. Inoltre, attraverso il programma “1% for the Planet”, la piattaforma supporta organizzazioni impegnate nella tutela dell’ambiente, promuovendo un turismo sostenibile.
Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…
Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…
Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…
Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…
Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…
Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…