Negli ultimi mesi, la questione del bagaglio a mano con Ryanair ha generato numerose discussioni e confusione tra i viaggiatori. La compagnia aerea low cost irlandese, nota per le sue politiche rigorose in materia di bagagli, ha recentemente introdotto una modifica che avrà un impatto positivo sui suoi passeggeri. A partire dal 4 settembre 2023, le dimensioni consentite per il bagaglio a mano gratuito sono aumentate in tutti i 235 aeroporti europei serviti dalla compagnia. Questo cambiamento permetterà ai viaggiatori di portare a bordo una borsa personale più ampia, senza il timore di sorprese sgradevoli al gate.
Misuratori del bagaglio a mano più grandi
L’annuncio di Ryanair rappresenta un passo in avanti significativo. A seguito di polemiche riguardanti i dipendenti della compagnia, che ricevevano bonus per ogni bagaglio a mano sovradimensionato rinvenuto, la compagnia ha deciso di apportare modifiche sostanziali. Le nuove dimensioni per il bagaglio a mano gratuito sono state elevate da 40 x 30 x 15 cm a 40 x 30 x 20 cm, un incremento del 33% rispetto agli standard precedenti.
Questa modifica è stata annunciata a luglio 2023 e ha visto una rapida implementazione in tutti gli aeroporti europei serviti da Ryanair. I nuovi misuratori, o “bag sizer”, sono stati riadattati per accogliere questa nuova dimensione, garantendo così che i passeggeri possano portare un bagaglio più capiente senza incorrere in penali.
Maggiore comodità per i viaggiatori
La decisione di Ryanair di aumentare le dimensioni del bagaglio a mano gratuito è particolarmente vantaggiosa per i viaggiatori frequenti. Un incremento dello spazio del 33% può sembrare una modifica sottile, ma si traduce in una sostanziale comodità per i passeggeri. Ad esempio, una borsa con le nuove dimensioni consente di portare:
- Un beauty case
- Dispositivi elettronici
- Abiti e accessori senza sacrifici
Inoltre, la standardizzazione dei misuratori in tutti i 235 aeroporti europei elimina la confusione spesso associata alle differenze di applicazione delle regole tra diversi scali. I viaggiatori non dovranno più temere di trovarsi di fronte a un rigido controllo al gate, potendo così godere di un’esperienza di viaggio più serena e priva di stress.
Opzioni di imbarco e bagagli da stiva
Nonostante l’aumento delle dimensioni del bagaglio a mano gratuito, Ryanair continua a offrire diverse opzioni per coloro che necessitano di ulteriore spazio. I passeggeri possono optare per il servizio di imbarco prioritario, che consente di portare a bordo una seconda borsa oltre a quella personale senza costi aggiuntivi. Questa opzione è particolarmente utile per chi viaggia con oggetti ingombranti o per chi desidera un’ulteriore flessibilità.
In alternativa, durante il processo di prenotazione, i viaggiatori hanno sempre la possibilità di acquistare il trasporto di bagagli da stiva. Questa opzione è consigliata per coloro che pianificano viaggi più lunghi e necessitano di un volume di carico maggiore, permettendo loro di viaggiare con maggiore comodità e senza limitazioni.
Reazioni al cambiamento
Dara Brady, Chief Marketing Officer di Ryanair, ha commentato il cambiamento dichiarando: “Da oggi il nuovo bagaglio a mano gratuito di Ryanair è più grande del 33% rispetto allo standard UE. I nostri misuratori in tutti gli aeroporti sono stati riadattati per accogliere questo formato più spazioso.” Questa affermazione sottolinea l’impegno della compagnia a garantire un servizio migliore ai propri passeggeri, pur mantenendo le necessarie regole di sicurezza e ordine a bordo.
Questa novità delle dimensioni del bagaglio a mano rappresenta un cambiamento atteso da molti viaggiatori abituali di Ryanair, che hanno spesso lamentato le restrizioni eccessive in materia di bagagli. Con l’aumento dello spazio disponibile, i passeggeri possono finalmente viaggiare con una maggiore serenità, portando con sé ciò di cui hanno veramente bisogno senza dover affrontare il rischio di costi aggiuntivi o complicazioni al momento dell’imbarco.
In un mercato competitivo come quello delle compagnie aeree low cost, questo passo potrebbe anche rappresentare un tentativo da parte di Ryanair di migliorare la propria immagine e attrarre nuovi clienti, rispondendo così alle esigenze di un pubblico sempre più attento alle politiche bagagli e alla flessibilità nel viaggio. Con queste nuove regole, Ryanair si posiziona come una scelta più favorevole per coloro che cercano un’opzione economica ma al contempo conveniente per le proprie esigenze di viaggio.