
Cala Goloritzé | Pixabay @DanieleMacis - Okviaggi
The World’s 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo: è un’italiana! Ecco dove si trova

Nel 2025, Cala Goloritzé si aggiudica il titolo di “spiaggia più bella del mondo”, un riconoscimento che la pone in cima alla classifica di The World’s 50 Best Beaches. Situata sulla costa orientale della Sardegna, precisamente nell’Ogliastra, questa spiaggia è rinomata per la sua bellezza mozzafiato e ha saputo superare altre località esotiche, come le spiagge delle Filippine e della Thailandia. Grazie al suo paesaggio unico e alla sua natura incontaminata, Cala Goloritzé ha catturato l’attenzione di oltre 1.000 esperti del settore viaggi.
Caratteristiche uniche di Cala Goloritzé
Cala Goloritzé è caratterizzata da una distesa di ciottoli bianchi e acqua cristallina, creando un contrasto straordinario con il verde intenso della vegetazione circostante. I giudici della classifica hanno descritto questa spiaggia come “un anfiteatro mistico”, dove il maestoso pinnacolo calcareo che si erge per 143 metri rappresenta un simbolo di bellezza naturale. La sua forma ricorda una cattedrale, rendendo il panorama ancor più affascinante. Non è solo la vista a incantare i visitatori; l’acqua è incredibilmente limpida e ideale per nuotare, offrendo un’esperienza balneare unica nel suo genere.
Accesso e sostenibilità
L’accesso a Cala Goloritzé è limitato a 250 persone al giorno, una misura che garantisce la preservazione dell’ecosistema locale. I visitatori possono raggiungere la spiaggia attraverso un trekking di circa un’ora, che offre scorci panoramici indimenticabili, oppure via mare, ma in questo caso è necessario completare l’ultimo tratto a nuoto, lasciando l’imbarcazione a 200 metri dalla riva. Questo approccio sostenibile ha contribuito a mantenere la spiaggia in condizioni impeccabili, tanto che è stata dichiarata monumento naturale negli anni ’90.
L’Italia si distingue nella classifica
In questa edizione della classifica, l’Italia si distingue anche con un’altra spiaggia di grande fama: La Pelosa di Stintino, che si posiziona al 50° posto. Questa spiaggia è famosa per le sue acque turchesi e poco profonde, paragonate a quelle delle più celebri mete tropicali. La Pelosa è circondata da una baia protetta, rendendo le sue acque calme e perfette per nuotare e rilassarsi. La vista sulla Torre della Pelosa, risalente al XVI secolo, aggiunge un tocco storico al suo fascino naturale.
Le spiagge della classifica sono state valutate in base a criteri rigorosi come la bellezza naturale, la fauna selvatica, la facilità di accesso all’acqua e la qualità dell’esperienza balneare. Cala Goloritzé, in particolare, ha brillato per la sua capacità di emozionare e sorprendere, dimostrando che la bellezza può essere trovata anche in luoghi meno convenzionali rispetto a quelli esotici. Le sue acque limpidissime e il paesaggio incontaminato sono solo alcuni dei motivi per cui questa spiaggia ha conquistato il titolo di migliore al mondo nel 2025.