La verità sulla privacy in hotel: sei davvero protetto?

La verità sulla privacy in hotel: sei davvero protetto?

La verità sulla privacy in hotel: sei davvero protetto?

Silvana Lopez

20 Settembre 2025

Quando si organizza una vacanza, il pensiero va immediatamente al relax e all’esplorazione di nuovi luoghi. Tuttavia, è fondamentale non trascurare la sicurezza dei propri dati personali durante il soggiorno in hotel. Negli ultimi anni, le strutture ricettive sono diventate obiettivi privilegiati per gli hacker, che cercano di sfruttare ogni vulnerabilità. Pertanto, è essenziale essere informati e adottare le giuste precauzioni per garantire la propria privacy.

L’allerta sulla sicurezza informatica negli hotel

Un rapporto di VikingCloud, specializzata in soluzioni di cybersecurity, evidenzia che il 66% dei responsabili IT e della sicurezza alberghiera prevede un incremento degli attacchi informatici entro l’estate del 2025. Questo dato è preoccupante e sottolinea la crescente vulnerabilità del settore. Le aree più a rischio comprendono:

  1. Sistemi di pagamento (72%)
  2. Wi-Fi per gli ospiti (56%)
  3. Sistemi di front-desk (34%)

La vulnerabilità delle reti Wi-Fi

Le reti Wi-Fi degli hotel rappresentano uno dei principali vettori di attacco. Spesso facilmente accessibili e non sempre protette, possono esporre i viaggiatori a rischi. È fondamentale prestare attenzione al nome della rete a cui ci si connette e, se possibile, chiedere al personale dell’hotel informazioni per identificare la connessione ufficiale. Fai attenzione alle reti fasulle, note come “evil twin”, che possono rubare password e dati sensibili.

Come proteggere i propri dati

Per garantire la privacy durante il soggiorno in hotel, i viaggiatori possono adottare diverse strategie:

  1. Utilizzare una VPN (Virtual Private Network) per cifrare il traffico internet e nascondere l’attività online.
  2. Mantenere aggiornati il software di sicurezza e le applicazioni sui dispositivi, per correggere eventuali vulnerabilità.
  3. Disattivare la connessione automatica a reti Wi-Fi pubbliche e utilizzare l’autenticazione a due fattori per gli account online.

In aggiunta, è prudente evitare l’uso di porte USB pubbliche per la ricarica dei dispositivi, poiché possono essere manomesse per eseguire attacchi di juice jacking.

Il ruolo del personale dell’hotel

Il personale dell’hotel gioca un ruolo cruciale nella sicurezza dei dati degli ospiti. È fondamentale che gli hotel formino i propri dipendenti riguardo alle minacce informatiche e mantengano i loro sistemi di sicurezza aggiornati. Gli ospiti dovrebbero sentirsi liberi di porre domande sulla sicurezza delle reti e dei sistemi utilizzati dall’hotel.

In un’epoca in cui i dati personali sono sempre più vulnerabili, prestare attenzione alla privacy in hotel è essenziale. Essere consapevoli dei rischi e adottare misure di sicurezza può fare la differenza tra una vacanza serena e una potenziale catastrofe informatica.

Change privacy settings
×