Destinazioni

Le 10 cascate più belle d’Italia

Un’esplosione della natura, un luogo che nasconde al suo interno quella magia che solo certi elementi sanno dare. Parliamo delle cascate, e di come la loro presenza sia massiccia nel nostro paese. Proviamo allora a scovare le dieci cascate più belle d’Italia, quelle che meritano almeno una volta nella vita una visita.
Immagine | Pixabay @Rudy and Peter Skitterians

Cascate del Toce

Partiamo dal Piemonte, precisamente presso Val Formazza, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, per ammirare le Cascate del Toce. Una maestosa rappresentazione della natura, con un’altezza di 143 metri che ha ispirato anche Gabriele D’Annunzio.

Cascata dello Stroppia

Rimaniamo in Piemonte, per volgere il nostro sguardo alla Cascata dello Stroppia, provincia di Cuneo, che oltre a figurare tra le più belle cascate d’Italia, vanta anche il primato per quanto riguarda l’altezza (500 metri). Per questo motivo non è facile raggiungerla, ma la fatica viene ampiamente ripagata.

Cascate del Serio

Ci trasferiamo di qualche chilometro verso la Lombardia, precisamente nella provincia bergamasca di Val Biondone. Le Cascate del Serio figurano tra le cascate più alte d’Italia, uno spettacolo emozionante da ammirare almeno una volta nella vita.

Cascate dell’Acquafraggia

Restiamo in Lombardia, spostandoci in Valchiavenna (provincia di Como), per la maestosità delle Cascate dell’Acquafraggia, da scoprire anche solamente per la flora che che cresce nelle vicinanze, favorita dal microclima della zona.

Cascate di Molina

Rimaniamo nel nord Italia ma dirigiamoci verso il Veneto, in provincia di Verona, dove si trovano le Cascate di Molina. Luogo da visitare anche per il paesaggio circostante, dove troviamo le bellissime Grotte di Fumane.

Cascate di Riva

Siamo in Alto Adige, dove si trovano le Cascate di Riva in Valle Aurinza, provincia di Bolzano. Uno spettacolo soprattutto durente i mesi estivi, quando il disgelo del ghiacciaio aumenta sensibilmente la potenza d’acqua della cascata.

Cascata delle Marmore

Probabilmente una delle più celebri all’interno di questa speciale classifica, la Cascata delle Marmore, situata in Valnerina, provincia di Terni, è uno dei luoghi più iconici dell’Umbria. La sua particolarità è anche il fatto che questa sia considerata una cascata “artificiale”, ovvero originata dalla diga che la sovrasta.

Cascate del Liri

Proseguiamo il nostro tour dell’Italia scendendo nel Lazio, precisamente a Isola del Liri (provincia di Frosinone) per ammirare le Cascate del Liri. Un luogo suggestivo posto nell’isola compresa tra due rami del fiume.

Cascata di Trevi

Rimaniamo nella provincia frusinate per la Cascata di Trevi, all’interno del Parco dei Simbruini. Facilmente raggiungibili attraverso un sentiero, ogni anno attirano turisti affascinati da questo luogo mistico.
Immagine | Pixabay @Sergio Cerrato

Cascata del Marmarico

È la più alta cascata della Calabria e dell’Appennino meridionale, la Cascata del Marmarico, posta all’interno del Parco delle Serre a Reggio Calabria, immancabile nella classifica delle dieci cascate più belle d’Italia.

Andrea Zoccolan

Nato a Milano nel 1990, mi sono occupato per circa dieci anni di giornalismo e comunicazione in ambito sportivo, per poi passare alla cronaca. Innamorato delle inquadrature di Yorgos Lanthimos, dei libri di Emmanuel Carrère e delle geometrie di Thiago Motta, la mia vera debolezza resta la cucina cinese

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago