Destinazioni

Le 10 migliori destinazioni per una Luna di miele indimenticabile

Come scegliere il posto dove passare la propria luna di miele? Dopo lo stress del matrimonio, l’ansia della festa e del fatidico sì, arriva il momento di concentrarsi su ciò che conta davvero: godersi il tempo con la propria metà. In molti si chiedono dove andare, come organizzare il viaggio e come orientarsi in base ai propri gusti, in pochi però sanno che alcune delle migliori destinazioni per una luna di miele si trovano in Europa. Ecco quali.

Santorini, Grecia

Tra case bianco celestiali, chiese a cupola blu e una vista sul Mar Egeo mozzafiato, ci sono pochi posti più abbaglianti e romantici di Santorini. La Grecia è da sempre una delle mete più gettonate non solo dai turisti, ma anche dai promessi sposi: con le sue acque cristalline, le sue spiagge uniche, e i suoi tramonti mozzafiato, sarà un ‘sì’ indimenticabile.

Costiera Amalfitana, Italia

Tra profumo di limoni, montagne lussureggianti che si tuffano in mare, e panorami da cartolina, la Costiera Amalfitana è perfetta per chi vuole una vacanza di totale benessere immerso nella bellezza. Sono molte le mete che potrete visitare una volta in zona, come Amalfi, Ravello e Positano: immancabile un salto nell’indimenticabile Capri, un posto magnifico dove trascorrere una notte o più.

Immagine | Pixabay @andi_peh

Hvar, Croazia

Gioiello sul mare Adriatico, Hvar è una delle destinazioni di vacanza più popolari della Croazia. Tra antiche mura di pietra, foreste lussureggianti, acque turchesi brillanti, Hvar vi sorprenderà anche per la sua storia, la sua cultura e i suoi incredibili palazzi gotici. Da provare anche la cucina locale, gustosa e alla portata di tutte le tasche.

Firenze, Italia

Si ritorna in Italia, nella splendida cornice di Firenze. Chiunque ci sia già stato, sa già quanto sia affascinante e splendida la città: ricca di alcuni dei luoghi più romantici per fare una passeggiata, e piena di arte accattivante ad ogni angolo, Firenze vi accoglierà a braccia aperte.

Cinque Terre, Liguria

Un’altra meta consigliata sono le Cinque Terre, che si trovano in Liguria. Cinque caratteristici antichi borghi marinari situati nella zona del levante ligure tra Spezia e Genova su un tratto costiero di circa 10 km. Questi sono Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Affacciate sul mare ligure, sono tra le località italiane più attrattive al mondo.

Dubrovnik, Croazia

Soprannominata la ‘Perla dell’Adriatico’, Dubrovnik è rinomata per il centro storico caratteristico, circondato da imponenti mura storiche. Queste, simbolo della città, sono aperte ai visitatori e, insieme al centro, figurano nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.

Sardegna, Italia

Seconda più grande isola dopo la Sicilia, la Sardegna è il luogo perfetto per sedersi, rilassarsi e godersi una vacanza di completo riposo. Con le sue tranquille spiagge sabbiose bianco zucchero, le sue acque trasparenti e profonde, e le sterminate colline verdi, ci sarà spazio anche per una visita a uno dei tanti siti storici presenti nel territorio.

Parigi, Francia

Chiamata anche la città degli innamorati, Parigi è la destinazione perfetta per una coppia di neo sposini. Con la sua atmosfera romantica, la sua cultura, e i suoi vini eccellenti, sarà magnifico perdersi tra le vie del centro storico tra un bistrot e una panetteria. Consigliata la visita al ‘Musée du Louvre’ e una passeggiata sugli Champs-Élysées, prima di godersi un caffè in una delle tipiche terrazze della città.

Immagine | Pixabay @TheDigitalArtist

Praga, Repubblica Ceca

Soprannominata la “città di mille guglie”, il paesaggio urbano di Praga offre una vista ineguagliabile: tra guglie, chiese, splendidi edifici gotici, barocchi e romani, la città è una chicca del romanticismo. Tra le mete più economiche da visitare in Europa, consigliamo un hotel un po’ più lussuoso in centro.

Maiorca, Spagna

Tra divertimento, cultura e tranquillità, Maiorca è un’isola mediterranea che trasuda bellezza e calore. Caratterizzata da montagne rocciose calcaree, vivaci paesaggi marini e boschi verdeggianti, le sue spiagge sono la vera chicca da non perdere. Alcune di queste, infatti, sono considerate le più belle d’Europa.

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago