Destinazioni

Le 8 città europee più belle da scoprire a piedi

Cosa c’è di più bello ed emozionante per ogni viaggiatore di perdersi tra strade sconosciute, lasciandosi guidare dai profumi, conoscendo nuove lingue parlando con la gente del posto? Per questo uno dei modi più immersivi di conoscere una città è girarla a piedi. Ecco allora quali sono le 8 migliori città da scoprire passo dopo passo.
Immagine | Pixabay @ Sofia Arkestål

Lisbona

Partiamo da una delle capitali europee più suggestive e affascinanti, che nelle sue salite e discese nasconde tutta la storia di un popolo. Parliamo ovviamente di Lisbona, capitale del Portogallo, dove è un piacere perdersi tra l’Alfama e il Barrio Alto, degustando un vinho verde con in sottofondo un Fado.

Copenaghen

Dal sole placido di Lisbona ci trasferiamo al nord, verso Copenaghen, la capitale della Danimarca. Una città che si può tranquillamente scoprire a piedi, partendo da Fredriksberg fino al centro storico, dove si potranno ammirare la cattedrale e l’iconica sirenetta.

Dubrovnik

Una vera e propria perla incastonata nell’Adriatico, parliamo di Dubrovnik, cittadina croata che è stata anche set del Trono di Spade. Non a caso, considerando la bellezza della sua fortezza e dei suoi dintorni, superata la cinta muraria sarà possibile infatti ammirare il magnifico centro storico.

Edimburgo

Basta un miglio per innamorarsi di Edimburgo, un miglio di una certa regalità, ovvero il Royal Mile, che collega il castello che sovrasta la città al palazzo Holyroodhouse (che fu sede della Regina Elisabetta), in mezzo pub e musei, per respirare a pieno il profumo della vecchia Scozia.

Marsiglia

Una città viva, pulsante, cuore della Francia cosmopolita. Parliamo di Marsiglia, un’altra città che non può mancare in questa speciale classifica. Dal Porto Veccho al quartiere Panier, fino al mercato giornaliero, Marsiglia vi rapirà tra i suoi colori e la sua magia.

Vienna

Ci trasferiamo in Austria, precisamente a Vienna, per un’altra tappa della nostra classifica. La capitale austriaca ospita uno dei centri storici più belli d’Europa, tra la Maria Theresien Platz, il Duomo di Santo Stefano e il Castello Belvedere c’è da rifarsi gli occhi.

Siviglia

Una delle magiche città dell’Andalusia, dove modernità e un passato dalle tinte arabesche creano un connubbio imperdibile. Come imperdibile è la Cattedrale (terza più grande del mondo) e naturalmente i giardini dell’Alcazar, oltre all’imponente Piazza di Spagna.
Immagine | Pixabay @campunet

La Valletta

Il suo centro storico è patrimonio dell’UNESCO, questo dovrebbe già convincerci nell’intraprendere un viaggio a piedi per La Valletta, capitale di Malta. Al suo interno si respira la storia e la tradizione di tutta l’isola che si perde nei secoli, dagli eleganti palazzi barocchi ai reperti storici di epoca romana.
Andrea Zoccolan

Nato a Milano nel 1990, mi sono occupato per circa dieci anni di giornalismo e comunicazione in ambito sportivo, per poi passare alla cronaca. Innamorato delle inquadrature di Yorgos Lanthimos, dei libri di Emmanuel Carrère e delle geometrie di Thiago Motta, la mia vera debolezza resta la cucina cinese

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago