Oggi, il team di Lonely Planet è costantemente in movimento, esplorando nuove destinazioni e ritornando in luoghi che hanno un posto speciale nel nostro cuore. Ogni passione per il viaggio ha un’origine, un momento in cui ci si rende conto che si desidera vivere di avventure e scoperte. Ecco alcune delle esperienze che hanno fatto scoccare la scintilla dell’amore per il viaggio in vari membri del team.
Backpacking in Europa
Caroline Trefler, Destination Editor per l’Eastern USA e Canada, ricorda con affetto il suo primo viaggio in Europa. “Non ero mai stata al di fuori del Nord America fino a quando, dopo il diploma, ho trascorso tre mesi a fare backpacking in Europa.” Ogni aspetto di quel viaggio è stato trasformativo. Ha inviato a sua madre una cartolina con scritto: “Londra è fantastica, ma Parigi è per me.” Questo viaggio ha aperto le porte a un mondo di culture diverse e ha acceso in lei una passione per l’esplorazione.
Estati in Iran
Zara Sekhavati, Destination Editor per il Medio Oriente e l’Africa, racconta come le sue estati in Iran abbiano alimentato il suo amore per il viaggio. “Andare e tornare da culture così diverse mi ha fatto desiderare di conoscere di più il pianeta.” Ha voluto vedere paesi oltre i titoli dei giornali e ascoltare storie vere. La sua esperienza in Iran ha anche approfondito la sua passione per la gastronomia, in particolare per il joojeh kabab, un kebab di pollo marinato con cipolla, succo di limone e zafferano.
Un lungo viaggio in Thailandia
Melissa Yeager, Destination Editor per il Western USA e Canada, ricorda il momento in cui la sua passione per i viaggi ha preso forma: “Ho sempre amato viaggiare, ma all’inizio della mia carriera non avevo molto tempo per viaggiare all’estero.” Dopo una lunga pausa, ha finalmente visitato la Thailandia con degli amici e si è resa conto di essere ossessionata dai viaggi. Essere dall’altra parte del mondo sembrava magico e da quel momento ha cominciato a immaginare una vita in viaggio.
Il primo viaggio internazionale a Cancún, Messico
James Pham, Destination Editor per il Sud-est asiatico, racconta il suo primo viaggio all’estero a soli 13 anni. “Ho visto un annuncio per una vacanza a Cancún a 299 dollari a persona.” Ha convinto i suoi genitori a portarlo. Ricorda la loro stanza umida in un hotel della città mentre gli altri passeggeri venivano lasciati in resort di lusso. Ma non importava, perché visitare Chichén Itzá è stato un sogno che si avverava per lui, un ragazzo affascinato dalle culture antiche.
Queste storie di viaggi ci ricordano quanto possa essere potente l’esperienza di visitare luoghi nuovi e di immergersi in culture diverse, creando un legame profondo con il mondo che ci circonda. I viaggi non solo arricchiscono le nostre vite, ma ci insegnano anche a conoscere e apprezzare la diversità del nostro pianeta.