Le migliori spiagge per surfare in Europa nel 2025: scopri la tua prossima avventura

Le migliori spiagge per surfare in Europa nel 2025: scopri la tua prossima avventura

Le migliori spiagge per surfare in Europa nel 2025: scopri la tua prossima avventura

Luca Mangano

7 Settembre 2025

Quando si parla di surf, l’immaginazione di molti corre immediatamente verso le onde legendarie delle Hawaii o le spiagge incontaminate del Portogallo. Tuttavia, il Surf Index 2025, pubblicato dal gruppo alberghiero Accor, rivela che l’Europa ha molto da offrire in termini di surf, presentando destinazioni sorprendenti anche per i più esperti. Questa classifica non solo mette in luce la Spagna come la principale meta per i surfisti, ma offre anche spunti interessanti su altre località europee dove cavalcare le onde.

Spagna: la regina delle onde europee

La Spagna si posiziona al primo posto della classifica per la sua combinazione di onde accessibili e un clima favorevole. Le sue coste, affacciate sia sull’Atlantico che sul Mediterraneo, offrono una varietà di spot per tutti i livelli di surfisti. Località come San Sebastián, Zarautz e le spiagge delle Canarie sono famose per le loro onde perfette e la bellezza paesaggistica.

  1. Le scuole di surf abbondano lungo la costa.
  2. Ogni località turistica dispone di almeno una scuola certificata dall’International Surfing Association (ISA).
  3. La temperatura dell’acqua in autunno si attesta attorno ai 18 °C, ideale per chi desidera imparare a surfare senza patire il freddo.

Oltre alle onde, la Spagna offre un’ottima infrastruttura turistica, rendendo l’esperienza di surf ancora più appagante.

Portogallo e Francia: mete ideali per tutti

Subito dopo la Spagna, troviamo il Portogallo e la Francia, due destinazioni di elezione per i surfisti. Le spiagge portoghesi, in particolare quelle di Nazaré e Ericeira, sono rinomate per le loro onde potenti e le condizioni favorevoli. La costa francese, con località come Biarritz e Hossegor, è famosa per le sue onde costanti e la cultura del surf ben radicata.

  • Il Portogallo ha visto un aumento della sua popolarità come meta per il surf grazie ai costi contenuti per lezioni e attrezzature.
  • Le sessioni di surf sono spesso abbinate a esperienze culinarie locali, come il famoso baccalà e il vino portoghese.

Belgio e Germania: le sorprese della top 10

Nella top 10 delle migliori destinazioni per il surf, non mancano le sorprese. Belgio e Germania si sono guadagnate un posto di riguardo grazie a spiagge meno affollate e a un’atmosfera autentica. In Belgio, località come De Haan e Knokke-Heist offrono onde adatte ai surfisti di tutti i livelli, mentre in Germania, la costa del Mare del Nord, in particolare a Sylt, offre spot unici per il surf.

Queste destinazioni sono perfette per chi cerca un’esperienza di surf più rilassata e meno turistica, permettendo di godere di una connessione autentica con la cultura locale.

Regno Unito e Scozia: l’avventura tra le onde

Al secondo posto della classifica troviamo il Regno Unito, dove le opportunità di surf sono ampie e variegate. Sebbene le spiagge della Cornovaglia siano molto popolari, gli esperti suggeriscono di dirigersi verso Thurso East, nella remota Scozia, per affrontare onde impegnative e scenari mozzafiato.

  • La temperatura dell’acqua in Scozia può essere più fredda, ma molti surfisti apprezzano l’assenza di folla.
  • I costi per le lezioni di surf e il noleggio di attrezzature sono competitivi, rendendo questa meta accessibile anche per i principianti.

Con una varietà di opzioni per ogni tipo di surfista, dall principiante all’esperto, l’Europa si sta affermando come una destinazione di primo piano per il surf. Con onde spettacolari, temperature miti e costi contenuti, il Surf Index 2025 dimostra che il Vecchio Continente ha molto da offrire a chi ama cavalcare le onde. Scoprire le migliori destinazioni per il surf in Europa non è mai stato così stimolante, e le opportunità sono infinite per chi è pronto a partire per un’avventura indimenticabile.

Change privacy settings
×