Esperienze

Le nuove attività e tendenze da scoprire in Egitto nel 2025

L’Egitto si prepara a riceve il flusso di turisti grazie alle nuove attività e tendenze da scoprire quest’anno: ecco quali sono

L’Egitto è una vera e proprio meraviglia del mondo antico, che ogni anno richiama turisti da ogni parte del mondo grazie alle spiagge e i resort magnifici di Sharm el Sheik, le piramidi al Cairo, i templi di Luxor, la città di Giza e moltissime altre attrazioni famosissime. Non sono, però, solamente le attrazioni appena descritte ad attirare milioni di turisti ogni anno. L’Egitto, infatti, ogni anno cerca di ampliare il proprio repertorio, cercando di accontentare i turisti per quanto riguarda nuovi luoghi di interesse e la possibilità di seguire le tendenze che spopolano tra gli amanti dei viaggi. Vediamo quali saranno le novità di quest’anno.

Tutto ciò che ci sarà da fare e scoprire in Egitto nel 2025

Il 2024 ha segnato un nuovo traguardo per il turismo in Egitto, con 16 milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo, secondo i dati diffusi dal Ministero. Un numero destinato a crescere, poiché questa meta si sta affermando sempre più come un ponte tra due realtà: da un lato, l’accesso a un’Africa ricca di sfaccettature; dall’altro, un punto d’incontro per il turismo occidentale, attratto sia dalla sua storia millenaria che dalla spinta verso l’innovazione. Parliamo di progetti architettonici e infrastrutturali, eventi dedicati all’arte contemporanea, esperienze turistiche all’insegna del benessere e della spiritualità. Ma scopriamoli più nel dettaglio.

Cosa fare in vacanza in Egitto nel 2025 | Pixabay @olegbreslavtsev – Okviaggi

 

Lo yoga itinerante

La Costa del Mar Rosso, l’antica città di Assuan e, soprattutto, il suggestivo deserto egiziano – che si tratti di distese sabbiose, formazioni rocciose o delle celebri White Desert – stanno diventando mete sempre più ambite per viaggi all’insegna della meditazione e dello yoga.

Si moltiplicano le esperienze immersive, come i ritiri itineranti di Zuna Yoga nella regione della Nubia, con soggiorni in piccoli resort; i Mind-trek organizzati da I Viaggi dell’Elefante, che insegnano a sincronizzare il respiro con i passi per una meditazione dinamica; oppure le sessioni di mindfulness nel suggestivo Deserto Bianco, proposte da Egipto Esclusivo.

Mindfulness al Monastero di Santa Caterina

Un altro luogo ricco di energia e scelto per la pratica della mindfulness è il Monastero di Santa Caterina, nel cuore del Sinai. Fondato nel 527, è uno dei più antichi monasteri cristiani ancora in attività. L’operatore Monasteries, specializzato in soggiorni in luoghi di culto, offre la possibilità di pernottare nella Guest House interna, garantendo un’immersione completa nella spiritualità del posto. Soggiornare qui permette inoltre di anticipare chi affronta il trekking fino alla vetta (un percorso di circa tre ore) e di essere tra i primi ad assistere al sorgere del sole sulle rocce del Sinai.

Le nuove Piramidi: il GEM e Art D’Égypte

Due eventi da segnare in agenda: l’inaugurazione completa del Grand Egyptian Museum (GEM) e la rassegna Art D’Égypte. Il GEM, progettato dallo studio irlandese Heneghan Peng Architects, è già parzialmente accessibile e si sta affermando come un nuovo simbolo del Paese. La realizzazione del GEM rientra nella strategia Egypt Vision 2030, promossa dal presidente Abdel Fattah el-Sisi, che punta a riqualificare l’intero altopiano di Giza, celebrando l’eredità dell’Antico Egitto.

Attualmente è possibile visitare le Gallerie principali, la Grand Hall, la Grand Staircase, l’area commerciale e i giardini esterni, mentre le sale dedicate a Tutankhamon e il Museo delle barche di Khufu resteranno parzialmente chiuse fino all’apertura ufficiale prevista per il 3 luglio. Oltre a reperti provenienti dal Museo Egizio del Cairo, il GEM ospiterà collezioni inedite mai esposte prima. Ad accogliere i visitatori, all’ingresso, si erge la maestosa statua in granito di Ramses il Grande, sovrano della XIX dinastia, scolpita oltre tremila anni fa.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago