Destinazioni

Le terme più belle in Italia da visitare a dicembre

La stagione fredda vi fa venire voglia di rilassarvi in alcune delle terme che si trovano nel nostro Paese? Ecco quali sono le più belle da non perdere

Chi può resistere al fascino delle terme? Dopotutto, regalarsi un momento di relax è un toccasana per corpo e mente, un’esperienza non solo rilassante, ma utile anche per trattare diverse problematiche di salute. In Italia, inoltre, esistono numerosi centri termali adatti a ogni budget, il che permette a tutti di avere la possibilità di vivere una giornata rilassante. Ma per chi vuole andare alle terme quando inizia a fare freddo, quali sono le soluzioni migliori? Vediamo tutto ciò che c’è da sapere a riguardo.

Andare alle terme a dicembre? Ecco quali non perdere

Ritmi frenetici, agende piene e numerose preoccupazioni: sentirsi stressati è una realtà comune a moltissime persone, anche e soprattutto in questo periodo dell’anno. Perché, allora, non concedersi un po’ di riposo lontano dal lavoro e dagli impegni quotidiani? Le terme, specialmente in inverno, offrono una rigenerazione unica, e la buona notizia è che in Italia ci sono tantissime strutture, centri termali e Spa da scoprire anche in questa stagione. Se siete in cerca di spunti per un weekend romantico o per un’esperienza di puro benessere con percorsi termali, piscine all’aperto e massaggi rinvigorenti, ecco alcune terme pronte ad accogliervi anche nei mesi più freddi.

Terme di Saturnia

Per chi cerca un fine settimana di relax in Toscana durante i mesi invernali, le Terme di Saturnia, situate vicino a Grosseto, sono un’ottima opzione. Conosciute fin dai tempi degli Etruschi, queste acque termali continuano a offrire esperienze straordinarie, anche in inverno. Si può scegliere di immergersi nelle vasche naturali delle celebri Cascate del Mulino, dove l’acqua, mantenendo una temperatura costante di 37,5 gradi, promette un’immersione rigenerante e piacevole.

Terme di Saturnia | Pixabay @SimonSkafar – Okviaggi

 

Terme di Pré-Saint-Didier

Un soggiorno romantico in Valle d’Aosta durante l’inverno, o una vacanza più lunga sulla neve, non può dirsi completo senza una giornata alle Terme di Pré-Saint-Didier, situate nell’alta valle della Dora Baltea. Le sorgenti di acqua calda, che da secoli sgorgano abbondanti dal cuore della montagna, sono rinomate per le loro proprietà rilassanti, rigeneranti e antireumatiche. Qui è possibile godere di percorsi benessere, vasche coperte e all’aperto, saune con vista panoramica, e trattamenti avanzati, immersi nell’atmosfera incantata dei boschi valdostani e a breve distanza dai famosi comprensori sciistici.

Terme di Sirmione

Le Terme di Sirmione, a metà strada tra Milano e Venezia, rappresentano una delle strutture termali più antiche e lussuose d’Italia. Situate su una penisola che si estende nel lago di Garda, offrono oltre 1.000 mq di piscine termali, stabilimenti moderni e all’avanguardia, e sistemazioni raffinate. Un’opzione perfetta per chi desidera un weekend all’insegna del relax e del romanticismo.

Terme dei Papi a Viterbo

Situate vicino a Viterbo, le Terme dei Papi sono un’attrazione termale già conosciuta e apprezzata dagli Etruschi e, in seguito, dai Romani. Ideali per chi vuole un fine settimana rilassante nel Lazio, le terme offrono una piscina monumentale di oltre 2.000 metri quadrati, un bagno turco naturale all’interno di una grotta, e due sorgenti termali diverse: le acque ipertermali, con temperature comprese tra i 40 e i 65 gradi, e le acque ipotermali, che raggiungono i 30 gradi.

Terme di Bormio

Con una vista mozzafiato sulle montagne innevate e vicinanza agli impianti sciistici, le Terme di Bormio sono una destinazione da non perdere per chi pianifica un soggiorno romantico in Lombardia. Questo centro termale, alimentato da ben 9 sorgenti di acqua calda, offre una vasta gamma di servizi: percorsi benessere, trattamenti per viso e corpo, bagno turco, sauna finlandese, e un’area dedicata ai più piccoli.

Terme di Bormio | Pixabay @BrasilNut1 – Okviaggi

 

Terme di Merano

Un weekend romantico in montagna richiama l’immagine di qualche ora alle terme per rilassarsi dopo una giornata sugli sci o una ciaspolata tra i paesaggi innevati. Le Terme di Merano, ideali per l’inverno, offrono un’esperienza unica con 15 piscine circondate da grandi vetrate, che consentono di ammirare il panorama invernale dell’Alto Adige, mentre si approfitta dei benefici delle acque termali che sgorgano dal Monte San Vigilio.

Terme di Colà

Le Terme di Colà, situate a poca distanza da Verona, sulla riva orientale del Lago di Garda, rappresentano un vero angolo di paradiso tutto da esplorare. Questo parco secolare di 13 ettari, arricchito da piscine e laghetti con acque termali, offre uno scenario incantevole che include la splendida Villa dei Cedri del Settecento. Con la vicinanza al Lago di Garda, è il luogo ideale per concedersi qualche giorno di puro relax e benessere immersi in un ambiente affascinante.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago