Esperienze

Le Vertige, ecco la nuova incredibile esperienza che si può provare sulla Torre Eiffel

Fino al 9 marzo 2025 a Parigi sarà possibile vivere un’esperienza emozionante sulla Torre Eiffel: vediamo di cosa si tratta

La nuova avventura da vivere sulla Torre Eiffel | Pixabay @Nikada – Okviaggi

 

Parigi, la città dell’amore e dell’arte, continua a sorprendere i suoi visitatori con esperienze indimenticabili e innovative. Tra le meraviglie che offre, spicca la Torre Eiffel, simbolo iconico della capitale francese, che ha recentemente introdotto un’attrazione mozzafiato: Le Vertige. Fino al 9 marzo 2025, i turisti hanno l’opportunità di attraversare un ponte sospeso che offre una vista spettacolare sulla “Dame de Fer” e sulla bellezza della città sottostante.

Un’esperienza unica e avventurosa

Le Vertige non è un ponte tradizionale, ma una passerella unica, realizzata con una rete di sicurezza blu che garantisce la massima protezione ai visitatori. Situata a 60 metri di altezza, offre un’esperienza che ricorda i ponti himalayani, combinando un’alta dose di adrenalina con panorami mozzafiato. Questa innovativa attrazione è stata progettata con 25.000 maglie annodate, rinforzate con cavi laterali per assicurare una stabilità impeccabile. Grazie all’uso di tecnologie avanzate, il ponte può sostenere un peso di oltre 30.000 kg/m², assicurando un’esperienza sicura e memorabile per chi decide di attraversarlo.

Accessibilità e sicurezza

L’accesso a Le Vertige avviene dal primo piano della Torre Eiffel e rappresenta un’attrazione adatta a tutte le età. I visitatori con un biglietto di ingresso alla Torre possono attraversare il ponte, inclusi i bambini a partire dai 3 anni, purché accompagnati da un adulto se hanno meno di 12 anni. Tuttavia, è importante notare che, per motivi di sicurezza, l’attrazione non è accessibile a persone con mobilità ridotta, né è consigliata a chi soffre di vertigini.

Informazioni pratiche per la visita

Per quanto riguarda i dettagli pratici, Le Vertige è un’attrazione temporanea disponibile fino al 9 marzo 2025. Per accedere alla passerella, è necessario possedere un biglietto d’ingresso alla Torre Eiffel, ma la traversata del ponte è gratuita previa registrazione. Per prenotare la propria visita, i visitatori devono recarsi al Padiglione Ferrié, dove, scansionando un QR code, possono prenotare una fascia oraria e ricevere il biglietto via e-mail.

Le tariffe per l’ingresso alla Torre Eiffel variano a seconda del tipo di biglietto:

  • Biglietto ascensore fino al 2° piano: Adulti 23,10€, Giovani (12-24 anni) 11,60€, Bambini (4-11 anni) 5,90€;
  • Biglietto ascensore fino alla cima: Adulti 36,10€, Giovani (12-24 anni) 18,10€, Bambini (4-11 anni) 9,10€;
  • Biglietto scale + ascensore fino alla cima: Adulti 27,50€, Giovani (12-24 anni) 13,80€, Bambini (4-11 anni) 6,90€;
  • Biglietto scale fino al 2° piano: Adulti 14,50€, Giovani (12-24 anni) 7,30€, Bambini (4-11 anni) 3,70€.

Gli orari di apertura di Le Vertige sono i seguenti:

  • Dal lunedì al venerdì: 10:30 – 18:30
  • Sabato e domenica: 10:00 – 20:00

È importante sottolineare che i bambini sotto i 4 anni entrano gratuitamente. Le prenotazioni possono essere effettuate sia sul sito ufficiale della Torre Eiffel che presso le biglietterie in loco.

Se avete già visitato la Torre Eiffel in passato, Le Vertige rappresenta un’ottima occasione per riscoprire il monumento da una prospettiva completamente nuova. Questa esperienza unica è un invito a esplorare la capitale francese in modo avventuroso, approfittando di un’opportunità imperdibile. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di vivere questa straordinaria avventura, che unisce storia, architettura e adrenalina, prima della chiusura dell’attrazione. La Torre Eiffel, con la sua magnificenza e ora con Le Vertige, continua a essere un faro di attrazione per milioni di visitatori ogni anno.

a.fabiani

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago