Senza categoria

L’Italia è nuovamente una delle mete preferite dai turisti

Il nostro paese riesce, da sempre, ad attirare turisti da ogni angolo del mondo e a far innamorare chiunque lo visiti grazie ai suoi incredibili paesaggi che vanno dal mare alla montagna, al bel clima, alla storia, alla cultura e alla gastronomia. Naturalmente questa non è una novità e per un altro anno l’Italia si è confermata ai primi posti della classifica dei paesi preferiti dai turisti, ma quali sono le località più gettonate? Quali sono i trend di viaggio per quest’anno? Ecco la risposta a queste domande!

Quali sono i trend della stagione estiva?

Immagine | Pixabay @CetrallTAlliance

Già durante i ponti del 25 aprile e del primo maggio sono stati milioni i turisti che hanno scelto l’Italia come meta per trascorrere qualche giorno di vacanza. Con l’arrivo della bella stagione, infatti, molte persone iniziano ad approfittarne per godere della bellezza del nostro paese per staccare un po’ dalla vita di tutti i giorni. Per l’estate, inoltre, sono già tantissime le prenotazioni presso le località balneari più belle e famose, motivo per il quale si prospetta una stagione da record. Dopo aver passato anni difficili per via della pandemia, finalmente il turismo sembra essere pronto a tornare ai livelli pre-covid. Secondo le stime degli esperti il 65% circa di coloro che hanno intenzione di fare un viaggio in Italia sono stranieri, soprattutto americani, inglesi e tedeschi.

In questi mesi di primavera la formula che va per la maggiore è, naturalmente, quella del weekend lungo.

Le mete italiane preferite dagli stranieri

Immagine | Pixabay @domin_domin

L’Italia, come detto, vanta una diversità di territori incredibile, il che permette a chiunque di trovare la meta ideale in base ai propri gusti. Vediamo quali sono le mete più apprezzate dai turisti stranieri.

Il Lago di Garda comanda questa classifica con l’89,5% della richiesta rappresentata da turisti stranieri, soprattutto tedeschi e inglesi. Per i turisti americani, invece, il Lago di Como rappresenta la meta più gettonata.

Al secondo posto si trova la Riviera Romagnola, che attira sempre più turisti con l’arrivo della bella stagione, anche se le temperature non sono ancora troppo alte.

Naturalmente anche le città d’arte e di cultura sono gettonatissime. Tra le più apprezzate si trovano Venezia e Firenze, dove gli stranieri rappresentano rispettivamente il 93% e il 91% della richiesta. A seguire ci sono Milano, con il 90% e Roma con l’89%. Anche qui la formula preferita, per il momento, è quella del weekend lungo, ma bisognerà aspettare l’estate per avere un quadro più completo di queste statistiche.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

1 ora ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago