Sta arrivando l’estate e le calde serate in cui le lucciole regalano il loro meraviglioso spettacolo naturale.
Grazie alle escursioni notturne che vengono organizzate in tutta Italia ogni anno, si può passeggiare mentre si aspetta di poter ammirare la rara bellezza di questi piccoli insetti coleotteri che si illuminano in volo comunicando tra loro.
Lo spettacolo delle lucciole è osservabile nei luoghi bui e tranquilli, poco rumorosi o affollati, come ad esempio nei boschi e nei parchi e vicino ai corsi d’acqua.
Ma vediamo qual è il periodo migliore per lasciarsi trasportare dalla magia di questa romantica danza di luci e quali sono i migliori luoghi in cui ammirare questo spettacolo della natura.
La magia delle lucciole inizia da maggio e spesso dura fino ad agosto, ma i momenti migliori per osservare le lucciole illuminate sono le calde sere di giugno e di inizio luglio, tra le 22.00 e mezzanotte.
Quali sono i posti dove ammirare le lucciole?
Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…
The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…
Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…
Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…
Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…
Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…